Elettrificazione dei trasporti e sostenibilità urbana
Rendere le città più efficienti e sostenibili è un impegno che Enel X persegue ogni giorno promuovendo soluzioni che accelerino la transizione energetica. L’elettrificazione dei trasporti è una scelta strategica per ridurre le emissioni inquinanti e migliorare il benessere delle persone. Sostituire un parco veicolare inefficiente, vetusto e inquinante è un’opportunità per il Paese e garantisce vantaggi economici e ambientali duraturi. Siamo promotori di un cambio di sistema che porti a ripensare l’intero settore del trasporto urbano. Ci occupiamo dell’intero processo, seguendo tutti gli anelli della catena del valore dalla progettazione all’erogazione del servizio di elettrificazione, tramite un approccio integrato, un’offerta modulare e flessibile e un servizio di basato sul concetto di euro/km.
Servizi modulari
Offerta adattabile e componibile in base alle reali necessità e caratteristiche dei clienti.
Benefici economici
Risparmio stimato di 3,4 milioni di euro all’anno per convertire una flotta di 100 autobus da diesel a elettrico.
Impatto ambientale
Ridurre le emissioni di CO₂ e l’inquinamento acustico genera un risparmio quantificabile in 1,3 milioni di euro all’anno.
Consumi efficienti
Consumo di elettricità abbattuto del 40% grazie ai nuovi sistemi di smart charging che permettono di ottimizzare le potenze a deposito.

Altri servizi di trasporto
1
Veicoli full electric e full service manutentivo
2
Servizi smart in ottica di mobility as a service
3
Realizzazione delle infrastrutture e fornitura di energia
Soluzioni stagionali come navette per turisti e scuolabus per rispondere alle esigenze delle PA e aziende di trasporto.
Perché conviene?
Genera un risparmio
Adottare un sistema di trasporto urbano elettrico, basato sugli e-Bus, garantisce fino al 70% di risparmio dei consumi. Inoltre riduce i costi operativi, generando un impatto positivo anche sui conti pubblici. I costi si riducono ulteriormente se l’offerta viene integrata con servizi smart in ottica di mobility as a service.


Funzionamento al 100%
Gli interventi di elettrificazione vengono finanziati interamente da Enel X, che recupera il costo con la gestione dei servizi. Ove disponibili, Enel X garantisce inoltre l’accesso ai finanziamenti pubblici per l’ammodernamento e l’efficientamento delle flotte.
Accresce la sostenibilità
L’elettrificazione del trasporto urbano riduce le emissioni di anidride carbonica e i livelli di inquinamento acustico. La sostenibilità dei trasporti migliora anche la qualità dell’aria, con ricadute positive sull’intero ecosistema urbano e sulla salute dei cittadini.


Ottimizza la gestione
Le piattaforme digitali messe a disposizione e l’ottimizzazione dei consumi semplificano e rendono più efficiente la gestione delle flotte di veicoli.
Energia a km zero
Il servizio di elettrificazione del trasporto urbano offerto da Enel X si basa sul concetto di euro/km. Il cliente non paga più per una sommatoria di prestazioni, ma soltanto per i chilometri di cui ha effettivamente bisogno e che acquista per garantire un’erogazione efficiente e sostenibile del servizio di trasporto pubblico.


Integra soluzioni e servizi
Le soluzioni per l’elettrificazione del trasporto pubblico sono pensate in ottica di efficienza, sostenibilità e aumento del valore. Enel X aiuta i propri clienti a massimizzare l’efficienza dei processi e a ridurre i costi di investimento e operativi. L’integrazione è possibile con gli strumenti normativi esistenti e le risorse disponibili. Viene inoltre garantita una serie di servizi a valore aggiunto, funzionali ad abbattere le spese di infrastrutturazione e gestione.
Quanto è circolare questo servizio?
Enel X offre agli enti pubblici un solido strumento di misura, il Circular Economy Report, che individua il livello di circolarità del servizio e propone una roadmap di soluzioni innovative per poterlo incrementare.