/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-service-local

Energy Management

Business Solutions

Salta il contenuto

Hai bisogno di informazioni?

Perché conviene l'Energy Management?

L’Energy Management è un sistema di monitoraggio dei consumi energetici che raccoglie, analizza e rende visibili i valori di spesa energetica – quali consumi, costi e altre variabili – fornendo completa visibilità su una dimensione importante, l’energia, che impatta tutti i settori di business, aiutandoti a identificare le azioni maggiormente efficaci ed efficienti per una corretta ottimizzazione energetica della tua impresa.

Caratteristiche e funzionalità dell'Energy Management

Analisi descrittive e predittive

Visualizzazione dei consumi energetici a livello di sito o di portafoglio e comparazione tra diversi siti con indicatori di performance standard e personalizzabili. Calcolo e visualizzazione di previsioni di consumi e costi.

Funzioni avanzate

Individuazione automatica di potenziali risparmi grazie al confronto tra il consumo effettivo e modelli ideali di consumo creati in funzione dei parametri che influiscono sulle performance energetiche dello specifico sito.

Monitoraggio dell’autoproduzione

Visualizzazione dei dati di produzione provenienti da asset di generazione distribuita con analisi e rappresentazione grafica dei profili di immissione, prelievo e autoconsumo.

Reporting

Creazione di report personalizzabili di vario tipo (energetico, di sostenibilità, costo ecc.). Inoltre la piattaforma è in grado di monitorare anche progetti di efficienza energetica basati su standard IPMVP (International Performance Measurement and Verification Protocol).

Alerting

Configurazione personalizzata di notifiche, che avvisano in caso di fasce orarie che presentano consumi non previsti, deviazione da una banda di controllo predefinita, superamento soglie o mancanza di segnale.
Energy Management

Quanto è circolare questo servizio?

Enel X offre alla tua azienda un solido strumento di misura, il Circular Economy Report, che ne individua il livello di circolarità e propone una roadmap di soluzioni innovative per poterlo incrementare.

SCOPRI DI PIÙ