Le imprese che hanno deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità aziendale si trovano davanti a una serie di sfide che Enel X può aiutare ad affrontare attraverso un servizio di sustainability advisory a 360 gradi e un approccio end-to-end che parte dalla misurazione dello status quo e arriva fino all’implementazione di soluzioni di miglioramento customizzate. Con la sua expertise, Enel X aiuta le aziende a individuare i loro need e i gap da colmare e, allo stesso tempo, fornisce una serie di strumenti tecnologici volti a ridurre le emissioni aziendali e i costi operativi.
In cosa consiste?
Le Nazioni Unite definiscono lo sviluppo sostenibile come ciò che «soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri». In concreto: il perseguimento di uno sviluppo economico che guardi benessere generale integrando la dimensione sociale e ambientale. Mentre la responsabilità dei governi è un prerequisito, il raggiungimento di questo obiettivo non è possibile senza la partecipazione del settore privato. Tutte le aziende possono contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione, risultando più competitive. Questo percorso può essere intrapreso autonomamente, oppure lo si può fare con il supporto di Enel X, un partner che investe ogni giorno in know how e soluzioni che sostengono la transizione energetica e modelli di business circolari.
La mia azienda è sostenibile?
- Analisi as-is dell'azienda e del contesto di mercato
- Benchmark vs peer e competitor
Dove posso migliorare?
- Prodotti e servizi, edifici ed impianti, asset e processi aziendali
- Coinvolgimento di partner, fornitori e clienti
Come e quanto posso migliorare?
- Identificazione soluzioni e interventi
- Analisi degli impatti e sensitivity
- Definizione target e roadmap di decarbonizzazione
Come posso comunicare i miei target e risultati ai miei stakeholder?
- Disclosure volontaria su canali di comunicazione tradizionali vs. secondo framework internazionali
- Bilancio di sostenibilità

Valutazione della sostenibilità as-is
Analisi e misurazione impatto ambientale
di organizzazione, sito e/o prodotto.
Identificazione aree di miglioramento
- Identificazione interventi di decarbonizzazione con l’obiettivo di raggiungere la carbon-neutrality e il net zero
- Supporto pianificazione e prioritizzazione investimenti
Implementazione soluzioni ad-hoc
- Soluzioni di riduzione: tecnologiche, infrastrutturali e digitali (in ottica di riduzione costi operativi)
- Soluzioni di compensazione emissioni residue
Entra nel mondo dell'economia circolare
Un nuovo modello economico che si basa su cinque pilastri: impiego di energie e materie prime rinnovabili, estensione del ciclo di vita dei prodotti, recupero e riciclo di prodotti e componenti, prodotti ripensati come servizi, utilizzo delle piattaforme di condivisione.


Contribuisci alla decarbonizzazione
Decarbonizzare il proprio business significa ridurre le emissioni, efficientando le risorse e acquisendo una maggiore responsabilità sul loro utilizzo, portando così a nuove fonti di risparmio e alla creazione di catene di fornitura future-proof per i decenni a venire.
Gli strumenti per ottenere gli incentivi
Migliorare la propria efficienza vuol dire contribuire alla transizione energetica ed ecologica dell’Italia. Enel X mette a disposizione delle aziende l’esperienza dei suoi consulenti per ridurre i tempi di rientro dell’investimento mediante l’accesso ai meccanismo incentivanti predisposti dallo Stato a favore degli interventi di efficientamento energetico.


Misura e comunica la tua sostenibilità
Il tema dell’energia è strategico per la competitività di un’impresa. Enel X offre alle aziende una gamma di servizi di consulenza per valutare le prestazioni energetiche, identificare il potenziale di efficienza, definire gli obiettivi in linea con il livello di decarbonizzazione richiesto, quantificare l’impronta di carbonio e impostare una strategia climatica.
Lasciati ispirare dalle storie sostenibili e circolari
Le aziende, che sono diventate più sostenibili grazie ai nostri percorsi di sostenibilità e decarbonizzazione, si raccontano: da una cantina che produce spumante a un fabbricante di climatizzatori, da una ditta che opera nel settore metallurgico a un brand di abbigliamento, da un’azienda leader nella trasformazione dei rifiuti industriali a una torrefazione.
