Per un cliente industriale il Demand Response consiste nella disponibilità a ridurre o aumentare i propri consumi energetici in risposta ai picchi di domanda o di offerta del mercato elettrico, ricevendo in cambio di questa disponibilità una remunerazione.
In tal modo l’azienda contribuisce a rendere più stabile la rete e ad aumentarne l’efficienza, permettendo di integrare perfettamente nel mix di generazione le fonti rinnovabili, che per loro natura sono intermittenti e non programmabili ma costituiscono un elemento chiave per produrre energia in modo sostenibile. Solitamente un evento di modulazione è caratterizzato dai seguenti step: