Che cos’è?
Enel X si rivolge a consumatori attenti alle tematiche ambientali e che cercano qualità, durata e di evitare gli sprechi. I prodotti Enel X hanno due obiettivi: uno focalizzato su valori ambientali e di sostenibilità e l’altro su innovazione e risparmio, per ricompensare i consumatori per le loro scelte sostenibili. A tal fine Enel X ha messo a punto una metodologia che misura il livello di circolarità dei suoi prodotti.
Il punteggio
Si calcola analizzando i flussi di materiali ed energia e l’applicazione di modelli di business circolari.
Lo Score
Abbiamo definito una scala di circolarità che va dal livello 1 al livello 5.
L’approccio
Promuoviamo la circolarità tra i nostri fornitori, partner, installatori e utenti.
I nostri prodotti circolari

Caldaie a condensazione
Le caldaie a condensazione di Enel X recuperano il calore dai gas di scarico riducendo i consumi e l’impatto ambientale. Rispondono a 2 dei 5 modelli di business dell’economia circolare: input sostenibili e riciclo e riuso. Secondo la scala di circolarità delle soluzioni di Enel X ottengono un punteggio pari a 4.
Solare termico
Il solare termico converte l’energia solare in calore. Aumenta la classe energetica della casa rendendola in parte autonoma. Consente risparmi utilizzando l’energia solare per riscaldare l’acqua e la casa. Il solare termico risponde a 2 dei 5 modelli di business dell’economia circolare: input sostenibili e riciclo e riuso. Secondo la scala della circolarità delle soluzioni di Enel X ottiene un punteggio pari a 3.


Fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici di Enel X sono in parte realizzati con materiali riciclati, riducono le emissioni di CO2 e producono energia da fonti rinnovabili. L’opzione del fotovoltaico offerta da Enel X risponde a 2 dei 5 modelli di business dell’economia circolare: input sostenibili e riciclo e riuso. Secondo la scala della circolarità delle soluzioni di Enel X ottiene un punteggio pari a 3.
Sistemi di accumulo
I sistemi di accumulo immagazzinano i surplus di energia prodotti dagli impianti fotovoltaici accrescendo l’indipendenza dell’utente dalla rete elettrica. La soluzione di accumulo di Enel X risponde a 2 dei 5 modelli di business dell’economia circolare: input sostenibili e riciclo e riuso. Secondo la scala della circolarità delle soluzioni di Enel X ottengono un punteggio pari a 3.


Fotovoltaico + sistema di accumulo
Gli impianti fotovoltaici abbinati ai sistemi di accumulo di Enel X generano e immagazzinano l’energia rinnovabile. Aumentano il consumo di energia rinnovabile autoprodotta e sono in parte realizzati in materiali riciclati. Questi sistemi rispondono a 2 dei 5 modelli di business dell’economia circolare: input sostenibili e riciclo e riuso. Secondo la scala della circolarità delle soluzioni di Enel X ottengono un punteggio pari a 3.
JuiceBox
La stazione di ricarica domestica firmata Enel X, disponibile in più livelli di potenza, fornisce un’esperienza di ricarica per i veicoli elettrici intelligente, rapida e sicura. Realizzata con plastica riciclata, incarna l’impegno di Enel X per l’economia circolare e l’innovazione.


JuiceAbility
La nuova soluzione di Enel X permette di ricaricare le batterie delle sedie a rotelle elettriche direttamente dalle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. L’obiettivo è quello di fornire un servizio alle persone con disabilità permettendo loro una maggiore autonomia di movimento.