Un nuovo modello economico che si basa su cinque pilastri: uso di energie e materie prime rinnovabili, ciclo di vita dei prodotti allungato, recupero e riciclo di prodotti e componenti, prodotti ripensati come servizi, utilizzo delle piattaforme di condivisione.
I prodotti circolari sono prodotti sostenibili
Lavoriamo quotidianamente sull’innovazione tecnologica per sviluppare prodotti e servizi sostenibili ispirandoci al modello dell’economia circolare, che consente di ridurre gli sprechi di risorse.


Occhio al punteggio
Lo Score di prodotto misura il livello di circolarità di un prodotto o servizio in base ai cinque principi dell’economia circolare. Si calcola analizzando i flussi di materiali ed energia e l’applicazione di modelli di business circolari.
Incrementare la circolarità
Il Circular Economy Boosting Program è un metodo sviluppato da Enel X per valutare e aumentare la circolarità di prodotti e servizi. Grazie ad esso possiamo identificare le tecnologie e gli interventi migliori per accrescere la sostenibilità delle nostre soluzioni.


Circular is cool!
L'impegno di Enel X verso la promozione dell'economia circolare fin dai banchi di scuola. Scopri il progetto per sensibilizzare i giovani sui temi della circolarità e della sostenibilità, pensato per veicolare contenuti etico-sociali e promuovere lo studio dell'educazione civica.
Che cos'è l'economia circolare?
Far fronte alle nuove sfide ambientali, ridurre le emissioni inquinanti e l'utilizzo di risorse non rinnovabili. Applicare i principi dell'economia circolare nel quotidiano permette ai consumatori di beneficiare di prodotti innovativi, versatili e durevoli, capaci di migliorarne sensibilmente la qualità della vita.
