
Dopo il ciclo di eventi del 2022, si rinnova l’appuntamento con i webinar targati Enel X. E non solo. Nel 2023, infatti, grazie alla partnership avviata con Rinnovabili.it, i webinar gratuiti si dipanano attraverso due diversi palinsesti. In entrambi racconteremo nel concreto come cittadini, aziende e Pubblica Amministrazione possono produrre e sfruttare al meglio l’energia, dando risalto ai benefici delle soluzioni presenti nel nostro portfolio.
La partnership con Rinnovabili.it
L’edizione 2023 dei webinar di Enel X viene inaugurata da una collaborazione di rilievo: sono previsti sei appuntamenti ospitati da Rinnovabili.it, quotidiano di informazione sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale. L’obiettivo della partnership è quello di illustrare e spiegare in termini concreti come cittadini, imprese possono utilizzare al meglio l’energia, in modo semplice ed efficace per migliorare le loro vite e ottenere un vantaggio economico nel pieno rispetto dell’ambiente.
Gli appuntamenti
Il primo webinar in collaborazione con Rinnovabili.it, fissato per giovedì 23 febbraio alle 11.30, è dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili. Durante il panel interverranno, in qualità di relatori, Augusto Raggi, Head of Enel X Italia, Fabio Grosso, Head of Business to Business Enel X Italia, Antonino Toro, Head of Business to Government Enel X Italia. A moderare l’incontro, al quale è possibile iscriversi seguendo questo link, sarà Mauro Spagnolo, direttore Rinnovabili.it e divulgatore scientifico. I prossimi appuntamenti in sinergia con il portale sulla sostenibilità ambientale saranno dedicati alla Smart City, allo Urban Asset Valorization, all’efficienza energetica e al Circular Economy Report.

La partnership con Rinnovabili.it
I sei eventi in compartecipazione con Rinnovabili.it saranno affiancati dal format già collaudato lo scorso anno a firma Enel X, i cui webinar avranno lo scopo di affrontare in maniera più dettagliata le nostre soluzioni verso specifici target. I temi che verranno approfonditi sono lo Urban Asset, l’efficientamento energetico (con un focus sulla diagnosi energetica), i principi dell’economia circolare e il Power Quality. Le date dei singoli eventi sono ancora in via di definizione e verranno comunicate tempestivamente sul sito all’interno della sezione webinar.