/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-service-local

Vivi meglio

Vivi Meglio

Salta il contenuto

Che cos'è?

Dall’impegno di Enel X per la transizione energetica del Paese e da un quadro normativo particolarmente favorevole grazie al Superbonus, nasce Vivi Meglio: la soluzione in grado di riqualificare gli edifici da un punto di vista energetico e sismico e apportare un beneficio a cittadini, imprese e ambiente. I cittadini, grazie agli interventi di riqualificazione, possono ridurre i propri consumi o aumentare la sicurezza del proprio condominio, contribuendo concretamente a rendere l’edificio e l’ambiente più efficiente, sicuro e sostenibile. Il tutto, con la possibilità di sostenere il costo dei lavori in parte attraverso il credito d’imposta maturato e avendo, pertanto, grazie al Superbonus e al meccanismo dello sconto in fattura, una sostanziale riduzione dell’importo da versare. Le imprese edili e/o impiantistiche e gli studi di progettazione possono collaborare con Enel X scegliendo tra i modelli di business quello più affine alla propria azienda, affiancandosi a una realtà solida e competente, in grado di aiutare a districarsi in un meccanismo tanto favorevole quanto complicato. È nella collaborazione con l’intera filiera e nella rigorosa conoscenza del settore nel quale si muove che Vivi Meglio fonda le proprie basi.

Condominio Intervento Costo per unità abitativa
Unità abitative
40

Unità abitative
Condominio

Cappotto termico

Cappotto termico e
sostituzione degli infissi
Intervento

Costo per unità abitativa
€60.000

Costo per unità abitativa

Superbonus 90%

Grazie alla cessione del credito d’imposta o al meccanismo dello sconto in fattura*, vengono ridotte le spese che il condòmino dovrà sostenere.

*Per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2023.

Spesa sostenuta dal condominio
10%

Perché scegliere Vivi Meglio?

Agevolazioni fiscali

Il Superbonus, introdotto dal Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020, conv. in Legge n. 77/2020, e successive modifiche ed integrazioni*), consente a condomìni, persone fisiche e altri soggetti** di effettuare interventi di riqualificazione energetica*** e messa in sicurezza sismica degli edifici riducendo in modo sostanziale i costi da sostenere.

 

* La Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) ha prorogato il riconoscimento delle agevolazioni fiscali al 31 dicembre 2025 per i condomìni e le persone fisiche con edifici plurifamiliari da 2 a 4 unità immobiliari, prevedendo una aliquota di detrazione pari al 90% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, pari al 70 per le spese sostenute nel 2024 e pari al 65 per quelle sostenute nel 2025. 

 

Gli IACP potranno usufruire dell'agevolazione fino al 31 dicembre 2023 se entro il 30 giugno 2023 avranno realizzato almeno il 60 dell'intervento complessivo. Per gli interventi effettuati dalle persone fisiche su edifici unifamiliari o unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo. (soggetti beneficiari di cui all’art. 119, co. 9, lett. b) D.L. 34/2020) a partire dal 1° gennaio 2023, viene riconosciuto il bonus fiscale al 90% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023, a condizione che:

  • il contribuente sia titolare di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare oggetto degli interventi;

  • la stessa unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale;

  • il contribuente abbia un reddito di riferimento non superiore a 15.000 euro, determinato secondo le modalità di cui all’articolo 119, comma 8-bis del DL 34/2020.

 

** le comunità energetiche rinnovabili costituite in forma di enti non commerciali (solo per l’installazione di impianti fotovoltaici fino a 200 kW); gli Istituti autonomi case popolari (IACP); le cooperative di abitazione a proprietà indivisa per gli interventi sugli immobili da esse posseduti e assegnati ai propri soci; le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD), ma solo per gli interventi su immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi; le organizzazioni senza scopo di lucro, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale del terzo settore.

*** Purché permettano il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o il conseguimento della classe energetica più alta.

 

Sempre al tuo fianco

La realtà di Vivi Meglio prevede diverse modalità di collaborazione con l’intera filiera edilizia al fine di rispondere in modo concreto e diversificato alle molteplici esigenze che imprese e professionisti del settore edilizio possono avere. Come tutto il gruppo Enel, crediamo nell’importanza di una collaborazione in grado di enfatizzare, supportandole, le caratteristiche dei partner che entrano a far parte del nostro mondo. Investiamo sulle nostre imprese e lo dimostriamo con i fatti.
Offerta Vivi Meglio

Tutte le risposte alle tue domande

Scopri come utilizzare al meglio l’energia di Enel X.

Come verrà gestita la documentazione per l'accesso alla detrazione?

Come verrà gestita la documentazione per l'accesso alla detrazione? Scopri come ottenere gli incentivi previsti dalla legge.

SCOPRI DI PIÙ

Per deliberare gli interventi Superbonus 90% che maggioranze servono? È possibile svolgere le assemblee condominiali da remoto?

Cosa succede se un condomino non vuole fare i lavori? Quali sono le percentuali da raggiungere per approvare?

SCOPRI DI PIÙ