/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

interventi tecnici per una casa sostenibile

Ingegneria made in Italy e una rete di partner per la mobilità sostenibile

La mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni grazie alla qualità dei fornitori italiani

Pubblicato il: 27 SETTEMBRE 2021

Cuore italiano, sguardo globale

Cuore tecnologico tutto italiano e sguardo rivolto al mondo: è questo l’approccio con il quale Enel X fornisce le sue soluzioni di e-Mobility. Un approccio che ha dato, sta dando e darà risultati: entro il 2022, saranno oltre 736mila i punti ricarica installati a livello globale, mentre i nuovi sistemi di elettrificazione targati Enel X permetteranno di sviluppare nuovi modelli di business e di promuovere la decarbonizzazione. Buona parte del merito di questo successo, come rileva Alberto Piglia, Head of e-Mobility Enel X, va riconosciuto alla tecnologia, alle competenze e ai partner della filiera italiana. Il made in Italy è un valore costante nei tre ambiti che caratterizzano il lavoro della GBU: Ricerca e sviluppo (R&D), Manifattura e Produzione, Sostenibilità e Circolarità.
Mobilità elettrica

Mobilità sostenibile

Un ecosistema completo per favorire il processo verso l’elettrificazione energetica.

R&D: tra l’Italia e la Silicon Valley

Tecnologie per la ricarica aziendale

Tecnologie per la ricarica aziendale

La gamma di infrastrutture di ricarica sviluppate per rispondere a qualunque tua necessità.

Le JuiceBox, le stazioni di ricarica domestica intelligenti targate Enel X, stanno ormai entrando nelle case degli italiani. Le JuicePole, le stazioni di ricarica all’aperto per auto elettriche, si trovano sulle più importanti strade della Penisola. JuiceBox e JuicePole, prodotti della famiglia Juice, sono state interamente ideate e disegnate dal team di ingegneri della sede capitolina di Enel X, in collaborazione con un team di ingegneri della Silicon Valley. I prodotti della famiglia Juice, oltre a poter vantare una tecnologia all’avanguardia e di altissimo livello, hanno un design distintivo, d’impatto, facilmente riconoscibile e integrato con il contesto urbano o residenziale in cui sono installati. Non a caso, JuicePole e JuiceBox, sono state insignite del prestigioso premio Compasso d’Oro nel 2020 per il loro design unico e innovativo.
Anche l’installazione è made in Italy: Enel X ha installato oltre 13mila punti ricarica sul territorio nazionale e migliaia di JuiceBox nelle abitazioni dei clienti privati. Un lavoro svolto dalla rete di installatori di e-Home per le case e dalla rete di installatori Mobility su tutto il territorio nazionale. La scelta di rivolgersi ad aziende italiane che condividono la vision di Enel X ha portato due benefici: lo sviluppo di nuove competenze sul territorio nazionale e un nuovo significativo impulso occupazionale.
diventa un fornitore

Diventa un fornitore

Scopri tutte le opportunità per lavorare con noi.

Sostenibilità e circolarità: due valori imprescindibili

Dalla fase di R&D alla produzione vera e propria, l’intero processo sposa due valori imprescindibili per Enel X: circolarità e sostenibilità, un’altra bella storia che nasce in Italia per essere poi raccontata in tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con i partner italiani, le JuiceBox e le JuicePole sono infatti realizzate con materiali riciclati e riciclabili. Sempre in quest’ottica, Enel X ha individuato un’altra grande opportunità per estendere la longevità delle proprie infrastrutture di ricarica: le procedure di valorizzazione del fine vita, quali la rilavorazione e la rigenerazione dei ricambi, riducono sia la necessità di produrre nuovi ricambi sia il volume di rifiuti, garantendo ulteriori risparmi sui costi.

Un ruolo primario nel processo di transizione

Grazie al supporto della filiera italiana dei fornitori, Enel X gioca un ruolo sempre più di primo piano nel processo di transizione verso la mobilità sostenibile. L’obiettivo dichiarato è uno: accelerare il livello di circolarità e sostenibilità delle soluzioni e-Mobility in tutto il mondo. E farlo con il supporto di eccellenza di una fitta rete di partner italiani.