/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Che cos’è la diagnosi energetica e per chi è obbligatoria?

La diagnosi energetica è la procedura che serve ad individuare il livello di efficienza di un’azienda e suggerisce quali tipi di interventi realizzare al fine di migliorarne la prestazione energetica e ridurre di conseguenza i consumi energetici e la relativa quantità di CO2 emessa nell’ambiente.

 

Oltreché essere un’opportunità di generare efficienza energetica e di conseguenza risparmi economici, per alcune tipologie di imprese è un vero e proprio obbligo sancito dall’articolo 8 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n.102.

 

Le imprese obbligate ad eseguire la diagnosi energetica sono:

  • Grandi imprese: che occupano più di 250 dipendenti, a prescindere dal fatturato, o che hanno un fatturato superiore a 50 milioni di euro e un totale bilancio annuale superiore a 43 milioni di euro
  • Imprese energivore: che hanno beneficiato delle agevolazioni ex art. 39 del Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 e successive modifiche e integrazioni

 

Scopri i prodotti di Enel X nel nostro shop.

Che cosa vuol dire Utility Bill Management?

SCOPRI DI PIÙ

Che cosa è un impianto di cogenerazione e quali sono i principali benefici da esso derivati?

SCOPRI DI PIÙ

Che cos’è un impianto fotovoltaico industriale?

SCOPRI DI PIÙ