
ROCK2025: un percorso di innovazione in sei tappe
L’evento attraversa l’Italia con sei appuntamenti chiave, offrendo alle imprese un’opportunità concreta di confronto e sviluppo:
20 febbraio (Online) – Evento di lancio
19 marzo (Napoli) – Innovazione e sinergie nel Sud
15 aprile (Cuneo) – Industria e sostenibilità nel Nord
9 maggio (Firenze) – Tecnologie e creatività al centro
20 maggio (Ancona) – Connessioni strategiche per il futuro
19 giugno (Roma) – Gran Finale: il cuore della trasformazione
Un viaggio nei territori del nostro Paese e in diversi settori produttivi, con un obiettivo comune: accelerare l’innovazione e la crescita delle reti d’impresa.

Il ruolo di Enel nelle Reti d’Impresa
L’innovazione non nasce da sola, ma ha bisogno di connessioni. Sosteniamo per questo le reti d’impresa come motore di crescita per le PMI italiane, fornendo soluzioni integrate di efficienza energetica e mobilità sostenibile. Grazie a tecnologie avanzate e un approccio basato sulla collaborazione, aiutiamo le aziende a diventare più competitive e sostenibili.
Per accelerare la transizione energetica delle piccole e medie imprese, abbiamo sviluppato un modello che unisce innovazione, efficienza e collaborazione strategica. Questo approccio consente di offrire soluzioni integrate – dalla fornitura energetica agli impianti fotovoltaici (PV), dai sistemi HVAC alla power quality (PQ) – con tempistiche ridotte, efficienti e competitive, per soddisfare le esigenze delle imprese, garantendo sempre elevati standard di sicurezza e qualità..
I vantaggi per le PMI
- Prossimità – Con oltre 30 reti d’impresa operative in tutta Italia, Enel X garantisce un supporto capillare e tempestivo.
- Agilità – Offerte standardizzate e strumenti ottimizzati per una consegna più veloce e snella delle soluzioni energetiche alla clientela business.
- Competitività – Collaborazione con fornitori di alto livello, assicurando il miglior rapporto qualità-prezzo nel mercato dell’energia.
I partner in Rete d'Impresa realizzano i progetti, mentre Enel si occuperà della gestione commerciale dei clienti business con fornitura dei materiali principali e servizi a valore aggiunto quali la consulenza su bandi e finanziamenti, sempre continuando a supportare il cliente per individuare ulteriori opportunità energetiche integrate e quindi soddisfando i suoi bisogni ultimi.
Grazie alle reti d’impresa e a modelli di collaborazione innovativi, le PMI italiane possono accelerare il loro percorso di efficientamento energetico e sostenibilità. Con il supporto di partner qualificati e soluzioni integrate come quelle sviluppate da Enel, è possibile affrontare la transizione ecologica con maggiore competitività e resilienza, contribuendo alla crescita dell’intero sistema produttivo