Veicoli a gas naturale: nasce una rete di distributori
A Valdemoro, alle porte di Madrid, Endesa ha aperto una stazione di rifornimento per veicoli a gas naturale, più efficienti e sostenibili.
Pubblicato il 16 Aprile 2018

Valdemoro è una città in grande crescita che, grazie alla vicinanza a Madrid, ha ormai superato i 70.000 abitanti. Per venire incontro all’aumento demografico sono state modernizzate le infrastrutture e in particolare il trasporto. Nell’ambito di questi lavori Endesa, la società spagnola del Gruppo Enel, ha pensato all’efficienza e alla sostenibilità installando una delle sue nuove stazioni di rifornimento per veicoli a gas naturale. Valdemoro è stata scelta grazie alla sua posizione strategica per il traffico di veicoli pesanti a lunga percorrenza.
Sta nascendo una rete
Inaugurata nel febbraio 2016, la nuova infrastruttura è la prima di Endesa nella regione di Madrid. La primissima in assoluto era stata installata nel 2015 a Palma di Maiorca e a oggi sono 17 in tutto, di cui 9 in Spagna e 8 in Francia. Sta nascendo una rete, la nostra rete.
Il progetto di Valdemoro è stato portato avanti insieme alla azienda locale di trasporti AISA, che ha deciso di dotarsi di 20 autobus a gas naturale (su un totale di circa 200 mezzi). I bus dell’AISA, che collegano Valdemoro alle vicine località di Pinto e Ciempozuelos, saranno quindi i principali clienti della nuova stazione di rifornimento, che comunque è su suolo pubblico.
Il distributore è dotato di un deposito di gas naturale liquefatto da 60 metri cubi che rifornisce un distributore di GNL e due distributori di gas metano compresso (CNG), per soddisfare entrambe le categorie di clienti: il GNC è adatto a tutti i veicoli, ma per quelli a lunga percorrenza è particolarmente indicato il GNL, che consente un’autonomia tripla.
La struttura di Valdemoro ha già avuto un momento di celebrità internazionale: è qui che abbiamo accolto, all’arrivo della prima tappa, i piloti del LNG Blue Corridor Rally, la gara automobilistica riservata alle autovetture a gas naturale giunta all’undicesima edizione; in tutto, il percorso si snoda per 5700 chilometri attraverso nove Paesi, da Lisbona a San Pietroburgo.
Per l’ambiente e il portafoglio
Il distributore di Valdemoro rientra a pieno titolo nelle nostre soluzioni smart: il gas naturale è un’alternativa che comporta benefici sia economici sia ambientali. A parità di spesa per il rifornimento, un’automobile a gas naturale percorre il 59% in più di chilometri rispetto a un diesel e addirittura il 72% in più rispetto a un’auto a benzina. Un veicolo pesante, sempre a parità di spesa, percorre una distanza superiore del 36% rispetto a un diesel: un vantaggio importante soprattutto per camion e autobus adibiti a viaggi lunghi e frequenti.
Il gas naturale è la soluzione che contribuisce ad ottenere sostenibilità e risparmio
Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
L’energia si fa in tre per la farmaceutica efficiente
Enel X ha fornito a un’industria farmaceutica di Latina un impianto di trigenerazione: energia elettrica, termica e frigorifera. Risultato: risparmi in bolletta e benefici per l’ambiente
Emilia Romagna, benessere e innovazione
Sono numerosi i comuni dell’Emilia-Romagna che si sono rivolti a Enel Sole per l’illuminazione pubblica, a partire da Bologna. Molti anche i progetti innovativi, dalla mobilità elettrica all’agricoltura
Il cappotto termico, la coperta di linus del tuo condominio
Questo tipo di intervento di riqualificazione energetica non solo impedisce le dispersioni termiche presenti sulle mura perimetrali del tuo condominio e quindi del tuo immobile, riesce anche a ridurne l’umidità e l’inquinamento acustico. Infine, come se non bastasse, è uno di quegli interventi che possono beneficiare delle importanti detrazioni fiscali previste dall’EcoSismabonus