Emilia-Romagna, benessere e innovazione
Sono numerosi i comuni dell’Emilia-Romagna che si sono rivolti a Enel Sole per l’illuminazione pubblica, a partire da Bologna. Molti anche i progetti innovativi, dalla mobilità elettrica all’agricoltura
Pubblicato il 20 Marzo 2018

Castel San Giovanni si trova all’estremo nord-ovest dell’Emilia Romagna, a poca distanza dal Po e dal confine con la Lombardia. All’altra estremità c’è Rimini, il terminale marittimo della Via Emilia che è da sempre l’asse stradale della regione. Ad accomunarle c’è la luce di Enel X. Sono infatti due dei molti comuni emiliani e romagnoli che si sono affidati per l’illuminazione stradale a Enel Sole, la società di Enel X specializzata appunto in illuminazione pubblica.
Enel Sole a Bologna
Il più grande fra i comuni italiani clienti di Enel Sole è Bologna, dove gli interventi sono ad ampio raggio. L’operazione più rilevante riguarda la sostituzione di circa 21.500 apparecchi stradali con impianti a Led dei modelli avanzati Archilede High Performance e Archilede Evolution, predisposti per il controllo remoto; i nuovi lampioni possono essere inoltre utilizzati per servizi a valore aggiunto, come per esempio l’installazione di sistemi di sorveglianza in tempo reale, grazie a connessioni wireless o in fibra ottica.
Inoltre il progetto prevede la sostituzione di tutte le luci semaforiche, sempre con lampade a Led, l’ammodernamento delle linee elettriche, l’installazione di 33.000 box di telecontrollo, circa 7500 apparecchi luminosi per l’arredo urbano e 3600 tesate a Led.
In totale si stima un risparmio del consumo elettrico di 10 milioni di kWh all’anno, per una riduzione annua delle emissioni di gas serra stimata in 8 milioni di tonnellate.


Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
Enel and the Chocolate Factory
Una fabbrica di dolciumi di Bogotá che produce elettricità grazie a un impianto fotovoltaico installato da Enel sul tetto dello stabilimento, il più grande del nostro Gruppo in Colombia
Smart Mobility: un’utopia possibile
Il quadro della mobilità in Italia è desolante: le città sono congestionate e inquinate, gli automobilisti passano ore nel traffico. Le soluzioni? I veicoli elettrici e il car sharing. E sono soluzioni possibili
L’economia circolare al centro di Enel X
Il futuro dell'economia è circolare. Enel X ha messo questo paradigma al centro della propria strategia con l'obiettivo di accelerarne e moltiplicarne i benefici per i clienti e i fornitori. Con vantaggi non solo in termini ambientali ma anche di crescita economica e nuove opportunità di business