EF Solare Italia sceglie il Direct Marketing di Enel
EF Solare Italia sceglie il Direct Marketing di Enel
Pubblicato il 9 Marzo 2018

Nell’ottobre del 2015, il Gruppo Enel, grazie ad Enel Green Power, ha siglato con F2i un accordo per la creazione di una joint venture paritetica con l’obiettivo di diventare leader nel mercato fotovoltaico italiano.
La nuova realtà, EF Solare Italia, sorge all’orizzonte delle energie rinnovabili per consolidare il settore fotovoltaico italiano, con l’aggregazione di impianti operativi in possesso di istituzioni finanziarie e operatori privati.
Grazie all’incontro tra know-how ed esperienza, Enel e F2i hanno ridotto i costi di gestione attraverso l’ottimizzazione dei servizi di O&M (operations and maintenance) e di Direct Marketing.
Con l’espressione Direct Marketing si fa riferimento alla gestione ottimizzata della vendita verso il mercato elettrico dell’energia prodotta da impianti di produzione di proprietà di Clienti Industriali.
I servizi di Direct Marketing
Le soluzioni di Direct Marketing per EF Solare Italia hanno permesso un netto potenziamento in termini di risultati, grazie alla gestione proattiva del portafoglio impianti e con un conseguente miglioramento della leva finanziaria. In questo caso, Enel eroga alla joint venture i servizi di Direct Marketing ricevendo in cambio il pagamento di un corrispettivo a copertura dei costi sostenuti.
EF Solare Italia è divenuto il primo operatore fotovoltaico in Italia, distinguendosi per l’esperienza nel settore fusione e acquisizione (M&A, merger and acquisition). L’esigenza di riuscire a gestire l’energia in modo efficace, ottimizzando i ricavi, è stata perfettamente accontentata dalla soluzione fornita da Enel.
I servizi di gestione si sono concentrati su:
· Forecasting: definizione algoritmi statistici e modelli previsionali
· Offerte su IPEX: offerta commerciale a GME - MGP
· Aggiustamenti Market Intraday: offerta commerciale GME - MI
· Metering: misura energia prodotta
· Settlement & Accounting: liquidazione energia venduta
· Billing: input alla fatturazione di energia
· Contract Management Conto Energia e RID GSE
· Performance Analysis: reportistica di analisi e controllo delle performance
Enel ottiene un corrispettivo determinato in funzione dei costi indiretti sostenuti in merito al costo personale allocato e al costo dei servizi informativi e dei servizi esterni, come ad esempio i provider servizi meteo.
EF Solare Italia si è potuto perciò avvalere degli strumenti e delle competenze di Enel, a fronte del pagamento di una fee per il servizio, riducendo costi operativi e di struttura senza rinunciare all’ottimizzazione del Gross Margin.
Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
Enel and the Chocolate Factory
Una fabbrica di dolciumi di Bogotá che produce elettricità grazie a un impianto fotovoltaico installato da Enel sul tetto dello stabilimento, il più grande del nostro Gruppo in Colombia
Smart Mobility: un’utopia possibile
Il quadro della mobilità in Italia è desolante: le città sono congestionate e inquinate, gli automobilisti passano ore nel traffico. Le soluzioni? I veicoli elettrici e il car sharing. E sono soluzioni possibili
L’economia circolare al centro di Enel X
Il futuro dell'economia è circolare. Enel X ha messo questo paradigma al centro della propria strategia con l'obiettivo di accelerarne e moltiplicarne i benefici per i clienti e i fornitori. Con vantaggi non solo in termini ambientali ma anche di crescita economica e nuove opportunità di business