A casa e on the road, la mobilità elettrica è chiavi in mano
Un'offerta completa e strutturata per la mobilità elettrica, dalla “presa” da installare nel box di casa, alle Pole Station e Fast in strada, fino alle infrastrutture Fast Charge

“Io credo nel cavallo. L'automobile è solo un fenomeno temporaneo”. Ne era convinto Guglielmo II di Prussia e Germania, nel 1912. Una dichiarazione che, riletta oggi fa sorridere, ma suona anche di grande attualità: innovazione, digitalizzazione e transizione energetica verso modelli sostenibili stanno cambiando velocemente i paradigmi della mobilità. Il presente e futuro dell'auto e dei trasporti è sempre più elettrico.
Dall'auto elettrica all’e-Mobility Revolution
In Enel l'intuizione delle potenzialità dell'auto elettrica ha radici nella nostra apertura all'innovazione e alla collaborazione con partner industriali e startup innovative, capaci di guardare lontano. I primi passi concreti nell'universo della mobilità elettrica il nostro Gruppo li ha fatti nel 2009, dalla città di Pisa, in Italia. Da quel momento, quello che, non più di 10 anni fa, sembrava una settore sperimentale e di nicchia, si è trasformato oggi in un trend che sta rivoluzionando l'identità di tutta la filiera dell'automotive. L’e-mobility è ormai diventato un asset strategico di Enel.
L’auto e l’e-mobility sono l’esempio di come l’energia elettrica entrerà ancora di più nella vita delle persone e nelle imprese
Tra vent’anni la metà delle auto vendute nel mondo saranno elettriche
La mobilità elettrica è una delle più grandi trasformazioni in atto ed è spinta dall’evoluzione tecnologica. In questo contesto l’Italia, che è uno dei pochi paesi al mondo ad avere completamente digitalizzato la rete di distribuzione elettrica, ha una grande possibilità
Abbiamo un obiettivo chiaro e il progresso tecnologico ci ha fornito alcuni strumenti straordinari per raggiungerlo. È giunto il momento di progettare soluzioni e politiche strutturate per coltivare la rivoluzione green dei trasporti
Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
L’energia si fa in tre per la farmaceutica efficiente
Enel X ha fornito a un’industria farmaceutica di Latina un impianto di trigenerazione: energia elettrica, termica e frigorifera. Risultato: risparmi in bolletta e benefici per l’ambiente
Emilia Romagna, benessere e innovazione
Castel San Giovanni si trova all’estremo nord-ovest dell’Emilia Romagna, a poca distanza dal Po e dal confine con la Lombardia. All’altra estremità c’è Rimini, il terminale marittimo della Via Emilia che è da sempre l’asse stradale della regione.
Il cappotto termico, la coperta di linus del tuo condominio
Questo tipo di intervento di riqualificazione energetica non solo impedisce le dispersioni termiche presenti sulle mura perimetrali del tuo condominio e quindi del tuo immobile, riesce anche a ridurne l’umidità e l’inquinamento acustico. Infine, come se non bastasse, è uno di quegli interventi che possono beneficiare delle importanti detrazioni fiscali previste dall’EcoSismabonus.