È calcolato valorizzando dati e modelli open del progetto ODIAC del National Institute for Environmental Studies (NIES)* giapponese, che consentono di correlare le emissioni di CO₂ nazionali con fattori locali di urbanizzazione rilevati via satellite, come la luminosità notturna o con la presenza di impianti industriali.
Queste analisi rendono disponibile una stima delle emissioni antropiche di CO₂ con una risoluzione spaziale di 1 Km² per tutti i distretti italiani, che vengono successivamente aggregati rispetto ai confini amministrativi dei Comuni italiani per fornire anche una vista delle emissioni CO₂ comunali sia rapportate all’estensione territoriale che alla popolazione residente.