/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Cos’è una stazione di ricarica domestica?

La stazione di ricarica domestica è un dispositivo che permette di ricaricare l’auto elettrica comodamente a casa propria. Tipicamente viene installata su una parete del garage (per questo è anche detta wallbox) da un tecnico autorizzato, che provvede al collegamento all’impianto elettrico già esistente.

 

Qualora non si disponga del supporto di un muro (per esempio nel caso di un posto auto all’aperto), molti produttori forniscono in aggiunta alla wallbox una struttura in acciaio o in cemento su cui montarla. Esistono anche stazioni di ricarica installabili a pavimento. La gamma di modelli presenti sul mercato garantisce insomma la possibilità di scegliere tra differenti soluzioni.

Dov'è possibile acquistare una stazione di ricarica domestica?

Si compra sui siti dei diversi fornitori, dove si ha la possibilità di chiedere supporto a personale specializzato che guiderà nella scelta della stazione più adatta alle proprie esigenze, o direttamente presso i concessionari auto. Anche Enel X offre una gamma di soluzioni per la ricarica domestica.

juicebox

Da chi viene effettuata l’installazione a casa?

È consigliabile che l’installazione avvenga tramite lo stesso fornitore della stazione di ricarica domestica, per garantirsi sotto ogni aspetto la corretta installazione e di conseguenza il corretto funzionamento della stessa. Nel prezzo di acquisto, di solito, è incluso anche il servizio di assistenza tecnica.

Qual è il prezzo di una stazione di ricarica domestica e della sua installazione?

I costi dipendono da più fattori, legati sia alla tipologia di infrastruttura scelta (kW erogati, con o senza cavo, connessione, assistenza da remoto ecc.) sia alla tipologia di installazione (il cui costo varia a seconda dei lavori da effettuare). Inoltre c’è la possibilità di accedere a specifiche agevolazioni:
  • Un incentivo del 110% qualora gli interventi siano effettuati congiuntamente a una delle opere trainanti di efficientamento energetico previste dalla normativa sul Superbonus 110%.
  • Per le utenze private in bassa tensione con contratto di fornitura compreso tra 2 e 4,5 kW viene data la possibilità, fino a dicembre 2023, di prelevare fino a 6 kW nelle fasce orarie notturne e festive con i dispositivi di ricarica dei veicoli elettrici idonei alla sperimentazione. È quindi importante verificare che la propria infrastruttura di ricarica rientri tra i dispositivi approvati, consultabili sulla pagina dedicata del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) assieme ai dettagli per accedere all’agevolazione. Le JuiceBox 03 e 07 di Enel X rientrano tra i dispositivi approvati. L’adesione non comporta alcuna variazione di tariffa né costi aggiuntivi, fatta salva l’applicazione, ai soli clienti non domestici, di un contributo una tantum pari a 25,51 € (Iva e imposte escluse) a copertura degli oneri amministrativi.

 

Scopri le nostre stazioni di ricarica domestica e trova quella più adatta a te 

Si può prenotare una stazione di ricarica?

SCOPRI DI PIÙ

Ricarica a casa: si ha bisogno di un nuovo contatore o di un aumento di potenza?

SCOPRI DI PIÙ

Come si connette la macchina alla colonnina?

SCOPRI DI PIÙ

Hai bisogno di informazioni?