Le auto elettriche sono pronte per dare energia alla rete
La sperimentazione sostenuta dal progetto Parker con i punti di ricarica di Enel X ha dimostrato come le e-car, una volta parcheggiate e collegate all’infrastruttura, possano supportare la rete elettrica grazie all’innovativa tecnologia del Vehicle-to-Grid
Pubblicato il 21 Gennaio 2019

Contribuire alla rete elettrica con la batteria del veicolo parcheggiato in carica? Si può fare! Lo dimostra un progetto dimostrativo, sostenuto da EUDP Parker e presentato di recente all'Università Tecnica Danese aRisø. Le e-car, una volta parcheggiate, possono supportare la rete elettrica grazie all’innovazione tecnologica del Vehicle-to-Grid (V2G), rivoluzionando così il concetto di autovettura. I veicoli elettrici, oltre a rappresentare il presente ecologico e sostenibile della mobilità, si trasformano in un supporto attivo per la stabilità della rete elettrica, su larga scala, senza compromettere le prestazioni del mezzo.
Fino a pochi anni fa la tecnologia V2G, dove le auto elettriche possono anche immettere energia in rete, era un progetto valido ancora in fase teorica. Adesso invece diverse nuove auto sul mercato supportano questa funzionalità, consentendo che le batterie siano disponibili per la rete elettrica
I risultati del progetto Parker sono significativi. Questa è la prima volta che il settore ha dimostrato gli innumerevoli vantaggi della tecnologia V2G, compresa la regolazione della frequenza, utilizzando più veicoli elettrici e flotte. Questi risultati possono essere applicati alla tecnologia EV in tutto il mondo, preparando il mercato all’adozione di massa dei veicoli elettrici e di stazioni di ricarica compatibili con V2G.
Enel X a Tel Aviv, in rete con le startup israeliane
Il 25 marzo per l’Enel X Tel Aviv Networking Event. In collaborazione con l’Enel Innovation Hub, Enel X si prepara a questo importante appuntamento nel panorama delle startup israeliane
Enel X corre sul Treno Verde, a emissioni zero
Giunta alla 31esima edizione l’iniziativa congiunta di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane che porta da nord a sud, in 12 tappe, il manifesto per una mobilità a zero emissioni. Nel percorso itinerante anche le soluzioni innovative per la mobilità elettrica di Enel X, partner della manifestazione.
Enel X, la Diagnosi Energetica rende più efficienti le imprese italiane
Software intelligenti di ultimissima generazione per l’analisi dei consumi e azioni correttive in tempo reale
Palazzo Borromeo s’illumina di nuova luce sostenibile
Il progetto di riqualificazione di illuminazione artistica targato Enel X ha portato l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica della tecnologia LED all’interno del complesso rinascimentale, sede dell’Ambasciata Italiana presso la Santa Sede