Una costa ad emissioni zero, così Enel X ricarica Cesenatico
Nella città romagnola, entro il 2020, verranno installate 40 infrastrutture di ricarica per raggiungere il mare con il pieno di energia pulita
Pubblicato il 25 Settembre 2018

La proposta turistica nel nostro Paese scommette sul patrimonio naturale, ma non c’è dubbio alcuno su quanto sia sempre più necessario avviare iniziative rivolte alla conservazione della qualità ambientale e alla preservazione territoriale.
È proprio con questo approccio che le colonnine di Enel X raggiungono la costa romagnola, grazie ad un accordo siglato con il comune di Cesenatico per la realizzazione di una infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici costituita da almeno 40 colonnine di ricarica, da posizionarsi su tutto il territorio comunale entro il 2020.
Enel X torna al servizio della nota località balneare con la sua esperienza tecnologica, per offrire a cittadini e turisti una mobilità alternativa, pulita e sostenibile. Un proficuo ritorno, appunto, perché nella città sono state già installate tre stazioni di ricarica Enel X nell’ambito del progetto regionale “MI MUOVO MARE”.
L’Amministrazione Comunale di Cesenatico è, infatti, già da tempo attivamente impegnata nelle politiche di mobilità green, con diversi progetti dedicati alla diffusione del trasporto a basso impatto ambientale. Proprio per questo la municipalità romagnola ha trovato in Enel X un interlocutore ideale, grazie ad una visione condivisa che viaggia spedita in direzione di trasporti che rispettano la qualità dell’aria e compartecipano a migliorare l’esperienza turistica. Le infrastrutture di ricarica di ultima generazione nate in casa Enel X sono un’eccellenza di tecnologia e innovazione digitale, dotate di controllo per la gestione da remoto che ne permette anche l’interoperabilità tra i gestori, rendendole lo strumento ideale per rispondere alle esigenze di una mobilità urbana evoluta, intuitiva ed ecologica.
Le colonnine offrono, infatti, un servizio di ricarica multivendor, come previsto dalla disciplina di settore, che di fatto abilita qualsiasi Mobility Service Provider ad offrire il proprio servizio presso i punti di ricarica brandizzati Enel X.
Un’intesa, quella tra Enel X e la città di Cesenatico, che “muove” cittadini e turisti non solo in direzione di un mare pulito ma anche di un futuro senza emissioni inquinanti.
Eco-Sismabonus: tutte le novità del 2019 e il ruolo di Enel X
L’offerta di Enel X è una proposta di riqualificazione energetica “chiavi in mano”, per condòmini, condomìni e amministratori di condominio.
Enel X a Tel Aviv, in rete con le startup israeliane
Il 25 marzo per l’Enel X Tel Aviv Networking Event. In collaborazione con l’Enel Innovation Hub, Enel X si prepara a questo importante appuntamento nel panorama delle startup israeliane
La Commissione Europea richiede emissioni Zero di gas ad effetto serra entro il 2050
Mercoledì scorso la Commissione europea ha annunciato di aver adottato una nuova strategia a lungo termine, che mirerà a ottenere zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2050, investendo in soluzioni tecnologiche "realistiche", responsabilizzando i cittadini e allineando azioni in settori chiave come la politica industriale, la finanza e la ricerca.
Enel X, la Diagnosi Energetica rende più efficienti le imprese italiane
Software intelligenti di ultimissima generazione per l’analisi dei consumi e azioni correttive in tempo reale