Energy Storage, Enel X lancia il suo primo progetto in Canada
Siglato un accordo con l’azienda Algoma Orchards per l’installazione di un sistema di batterie per l’immagazzinamento di energia e la partecipazione al programma di Demand Response IESO
Pubblicato il 17 Maggio 2018

Enel X continua ad espandere la propria esperienza nel campo dell’Energy Storage, questa volta in Canada dove è attualmente il più grande aggregatore per il Demand Response sul mercato. Attraverso la sua società statunitense EnerNOC, il nostro Gruppo ha firmato un accordo con la Algoma Orchards per l’installazione e la gestione di un sistema di batterie a ioni di litio da 1 MWh, grazie al quale l’azienda produttrice e distributrice di mele potrà beneficiare di un significativo risparmio economico durante gli 11 anni di contratto sottoscritto e potrà inoltre partecipare al programma di Demand Response della Ontario’s Independent Electricity System Operator (IESO).
Il software sviluppato, il DEN.OS, sarà operativo nella prima metà del 2018 e permetterà l’ottimizzazione dell’uso delle batterie nei momenti di picco di richiesta energetica.
L’accordo che abbiamo appena siglato dimostra come lo sviluppo di nuovi assetti di energia flessibile, come i sistemi di stoccaggio a batteria, sia un elemento fondamentale per offrire maggiori risparmi ai nostri clienti C&I e migliorare la sostenibilità e l’affidabilità della rete elettrica per tutti i consumatori
L'Energy Storage di Enel X al servizio dell'Algoma Orchards
Algoma Orchards ha una lunga tradizione nella realizzazione di progetti di sostenibilità ambientale come il riciclaggio delle acque dell’impianto di produzione, l’accumulo di acqua piovana e la gestione di un impianto solare di grandi dimensioni nel nostro stabilimento di Newcastle. Questo sistema di accumulo energetico aiuterà a ridurre la nostra impronta energetica, con grande orgoglio di tutti i nostri collaboratori
Enel X a Tel Aviv, in rete con le startup israeliane
Il 25 marzo per l’Enel X Tel Aviv Networking Event. In collaborazione con l’Enel Innovation Hub, Enel X si prepara a questo importante appuntamento nel panorama delle startup israeliane
La luce viola di Enel X illumina le strade argentine
Sono 1.000 i proiettori LED ad altissima efficienza energetica protagonisti della riqualificazione dell’illuminazione pubblica nella città argentina di Berazategui, nella provincia di Buenos Aires
Il cappotto termico, la coperta di linus del tuo condominio
Questo tipo di intervento di riqualificazione energetica non solo impedisce le dispersioni termiche presenti sulle mura perimetrali del tuo condominio e quindi del tuo immobile, riesce anche a ridurne l’umidità e l’inquinamento acustico. Infine, come se non bastasse, è uno di quegli interventi che possono beneficiare delle importanti detrazioni fiscali previste dall’EcoSismabonus
Palazzo Borromeo s’illumina di nuova luce sostenibile
Il progetto di riqualificazione di illuminazione artistica targato Enel X ha portato l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica della tecnologia LED all’interno del complesso rinascimentale, sede dell’Ambasciata Italiana presso la Santa Sede