Il successo elettrico della Formula E corre a Roma
Più di un milione di telespettatori incollati alla diretta tv, 30.ooo presenze sulle tribune e l’hashtag #formulaeday a capeggiare per tutto il giorno tra i trend topic di Twitter.
Davvero un gran successo quello registrato dal primo e-prix italiano, disputato sabato 14 aprile tra le strade del quartiere Eur a Roma. Il primo Gp elettrico, di cui Enel continuerà ad essere Official Smart Charging Partner e Official Power Partner anche per le prossime cinque stagioni, ha regalato alla Capitale una competizione spettacolare. Grazie al meteo favorevole moltissimi appassionati e curiosi si sono lasciati coinvolgere da questa competizione giocata, è proprio il caso di dirlo, sul filo dell’energia.
Formula E: una gara 100% green
La Formula E ha conquistato veramente tutti con una straordinaria gara, a cui il pubblico ha potuto assistere, conclusasi con la vittoria del pilota Sam Bird, in gara con Ds-Virgin. Tanti sorpassi mozzafiato e molta strategia messa in pista per risparmiare batteria e massimizzare il “pieno” di corrente dal vincitore, seguito sul podio dai piloti Di Grassi su Audi e Lotterer su Techeetah. Le venti monoposto elettriche sono partite da Piazza Marconi: 33 giri di pista, 21 curve e 2.860 metri corsi su via Cristoforo Colombo, passando per la celebre Nuvola di Fuksas e il Palazzo dei Congressi che ha ospitato i paddock per il cambio batterie.
Enel X ha portato in pista le sue innovative tecnologie smart, fornendo non solo l’energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili, ma anche micro-grid completamente digitalizzate. In occasione della gara romana, sono stati presentati i nuovi Superchargers da 80 kW, che il Gruppo ha messo a punto per il prossimo campionato. Infatti, grazie a batterie di ultimissima generazione in grado di immagazzinare il doppio dell’energia rispetto a quelle usate attualmente, dal prossimo Gp green le vetture potranno completare una gara completa senza effettuare alcuna sosta.
A tre anni dall’avvio della collaborazione con Formula E, l’annuncio della espansione della partnership è un altro passo in avanti per le nostre attività nell’ambito della mobilità elettrica. Grazie alle tecnologie di ricarica e ai Supercharger di Enel, le nuove vetture più efficienti e con batterie con maggior capacità di accumulo, saranno in grado ad ogni E-Prix di correre l’intera gara. La collaborazione tra Enel e Formula E conferma ancora una volta l’impegno del Gruppo nella promozione costante dello sviluppo della mobilità elettrica a livello globale
La Formula E torna in Cile, stavolta senza pit-stop
Seconda stagione per il Campionato Mondiale ABB-FIA Formula E, di cui Enel X è Official Smart Charging Partner. Grazie al supercharger JuicePump e alle nuove batterie dalla capacità raddoppiata, la gara non si ferma neanche per una sosta
La luce viola di Enel X illumina le strade argentine
Sono 1.000 i proiettori LED ad altissima efficienza energetica protagonisti della riqualificazione dell’illuminazione pubblica nella città argentina di Berazategui, nella provincia di Buenos Aires
La riqualificazione urbana corre alla velocità della luce
I progetti di illuminazione pubblica e artistica di Enel X riqualificano le città e i siti storici con i colori green del risparmio economico e della sostenibilità ambientale
Come funziona la cessione del credito: il ruolo di Enel X
Con la cessione del credito d’imposta non dovrai sostenere i costi degli interventi coperti dagli incentivi fiscali previsti dall’Eco-Sismabonus, né quindi aspettare le canoniche 10 rate in 10 anni per poterli recuperare in detrazione perché, cedendoli in un’unica soluzione, Enel X se ne fa carico al posto tuo.