Mobilità elettrica: World Economic Forum e il futuro delle città
Secondo l’ultimo report del WEF la mobilità elettrica è la chiave di accesso verso città sempre più smart ed eco-friendly
Pubblicato il 14 Febbraio 2018

“Smart mobility, smart water, smart grid e smart integration sono le basi delle città di domani da realizzare oggi.”
Questa la premessa che il World Economic Forum ha voluto dare al suo report dove la mobilità elettrica gioca un ruolo fondamentale nella partita. Il rapporto, intitolato “Electric Vehicles for Smarter Cities: The Future of Energy and Mobility”, descrive le strategie necessarie affinché i veicoli elettrici siano una realtà sempre più sviluppata, a partire dal trasporto pubblico.
Le raccomandazioni fornite dal WEF mostrano come adattare ogni strategia di elettrificazione a specifici mercati e descrivono esempi di iniziative pubbliche e private di trasformazione.
Promosso da esponenti di rilievo nel mondo dell’energia, tra cui l’AD del Gruppo Enel, il report è stato realizzato nell’ambito del progetto “Grid Edge Transformation”.
Il progetto Grid Edge Transformation
Electrification, digitalization e decentralization sono i punti cardine del progetto che agiscono in un circolo virtuoso per rafforzare i benefici totali al di là del loro contributo individuale. L’integrazione di questi trend potrebbe generare più di 2,4 trilioni di dollari di valore a livello mondiale per la società e l'industria nei prossimi 10 anni, aumentando l'efficienza del sistema complessivo, ottimizzando l'allocazione di capitale e creando nuovi servizi per i clienti.

La Formula E torna in Cile, stavolta senza pit-stop
Seconda stagione per il Campionato Mondiale ABB-FIA Formula E, di cui Enel X è Official Smart Charging Partner. Grazie al supercharger JuicePump e alle nuove batterie dalla capacità raddoppiata, la gara non si ferma neanche per una sosta
Australia, rete elettrica al sicuro con EnerNOC
La società del Gruppo Enel, specializzata nei servizi ausiliari di controllo della frequenza, entra nel mercato elettrico australiano con i servizi di controllo di frequenza per garantire la stabilità della rete.
Eco-Sismabonus: tutte le novità del 2019 e il ruolo di Enel X
L’offerta di Enel X è una proposta di riqualificazione energetica “chiavi in mano”, per condòmini, condomìni e amministratori di condominio.
La riqualificazione urbana corre alla velocità della luce
I progetti di illuminazione pubblica e artistica di Enel X riqualificano le città e i siti storici con i colori green del risparmio economico e della sostenibilità ambientale