Demand Response: Enel X ottiene la maggior quota di mercato in Irlanda
Enel X grazie a EnerNOC, società del Gruppo Enel, si aggiudica oltre 200 MW nella prima asta di capacità del Paese. Il 40% dell’intero mercato di Demand Response in Irlanda
Pubblicato il 6 Febbraio 2018

Enel X si è aggiudicata, attraverso EnerNOC – società statunitense del Gruppo Enel, leader nel Demand Response – la fornitura di 217 MW di risorse per la gestione della domanda energetica irlandese, in occasione della prima asta di capacità del Paese lanciata dai gestori delle reti di trasmissione di Irlanda e Irlanda del Nord. Il mercato delle capacità è stato lanciato in risposta al Target Model per l’integrazione dei mercati elettrici all’interno dell’Unione Europea - finalizzato a integrare anche i mercati elettrici irlandesi rimasti in coda rispetto al resto d’Europa - nell’ambito di Integrated Single Electricity Market (I-SEM) il nuovo accordo sul mercato all’ingrosso.
Enel X deterrà il 40% della gestione del servizio di Demand Response in tutta l’isola, con un impianto energetico virtuale che crescerà del 60% rispetto all’anno precedente, partendo dai 136 MW attuali per raggiungere – all’avvio del nuovo mercato della capacità il prossimo maggio - il totale dei 217 MW aggiudicati durante la gara.
Siamo felici di esserci assicurati la maggiore quota di mercato di Demand Response nella prima asta di capacità mai tenuta in Irlanda. Questo mercato attraversa una fase di rapida trasformazione, mirando ad adattarsi al sistema elettrico europeo. La nostra solida esperienza nella fornitura di diverse soluzioni di gestione della domanda e di servizi di rete, ci mette in una posizione unica per aiutare i clienti irlandesi ad affrontare questi cambiamenti e massimizzare il valore della loro partecipazione ai programmi di Demand Response
Enel X a Tel Aviv, in rete con le startup israeliane
Il 25 marzo per l’Enel X Tel Aviv Networking Event. In collaborazione con l’Enel Innovation Hub, Enel X si prepara a questo importante appuntamento nel panorama delle startup israeliane
SGEf, l’efficienza dei consumi passa per l’intelligenza digitale di Enel X
La piattaforma per la gestione centralizzata ed efficiente di tutte le fatture è una best practice spagnola ora esportata anche in America Latina e Romania
La Commissione Europea richiede emissioni Zero di gas ad effetto serra entro il 2050
Mercoledì scorso la Commissione europea ha annunciato di aver adottato una nuova strategia a lungo termine, che mirerà a ottenere zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2050, investendo in soluzioni tecnologiche "realistiche", responsabilizzando i cittadini e allineando azioni in settori chiave come la politica industriale, la finanza e la ricerca.
Palazzo Borromeo s’illumina di nuova luce sostenibile
Il progetto di riqualificazione di illuminazione artistica targato Enel X ha portato l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica della tecnologia LED all’interno del complesso rinascimentale, sede dell’Ambasciata Italiana presso la Santa Sede