Con i City Analytics la metropolitana diventa smart
Grazie al servizio City Analytics di Enel X, la società di trasporti genovese AMT potrà ottimizzare la mobilità nel territorio comunale e massimizzare la pianificazione dei servizi rivolti ai cittadini
Pubblicato il 18 Dicembre 2019

Quante volte ci ritroviamo ad aspettare un bus, un tram o una metro che sembrano non arrivare mai e poi ci capita di vederne sfrecciare due o tre di seguito nella direzione opposta? È proprio per studiare i flussi urbani di una città, e poter quindi prevedere le necessità a seconda delle diverse condizioni, che è nata l’innovativa soluzione City Analytics sviluppata dall’Unità Innovability di Enel X per arricchire il portfolio di soluzioni e-City a disposizione delle Amministrazioni Pubbliche e società di servizi urbani. La piattaforma permette di pianificare infrastrutture e servizi in base alla domanda effettiva mediante la raccolta, l’analisi e l’elaborazione dei Big Data. Una tecnologia smart che supporta i comuni e gli operatori del trasporto pubblico locale nell’organizzazione dei servizi cittadini.
Il progetto italiano
Il primo progetto di City Analytics italiano è partito lo scorso luglio sulla città Genova, grazie all’accordo siglato da Strategic Development Italia con AMT, fo, società che gestisce il trasporto pubblico cittadino. Il progetto, ha due obiettivi principali: il primo è legato all’analisi dell’utilizzo della metropolitana cittadina, con evidenze della distribuzione dei flussi di passeggeri tra le diverse stazioni tramite matrici Origine / Destinazione per stimare i percorsi effettuati; il secondo obiettivo è l’analisi macro di presenze e flussi di mobilità a livello cittadino, prendendo in esame le singole aree censuarie di Genova. Le analisi partono dalla raccolta di dati anonimizzati, successivamente normalizzati ed elaborati con algoritmi di regressione lineare e machine learning, per produrre stime che tracciano il profilo dei flussi di mobilità cittadini e forniscono una fotografia del servizio di trasporto sotterraneo della capitale ligure. Questo tipo di analisi è altamente performante, perché consente di tener traccia giorno dopo giorno della domanda di servizi pubblici, in situazioni sia di routine che in caso di eventi specifici - come manifestazioni o lavori di manutenzione - e permette quindi a AMT di prendere delle decisioni data-driven, scegliendo come ottimizzare il servizio di trasporto pubblico in base alla reale domanda dei cittadini e valutando l’efficacia di specifiche azioni.
Come funziona City Analytics
City Analytics è la nuova soluzione di analisi dei flussi urbani sviluppata dall’innovazione di Enel X per il pacchetto Smart City della nostra offerta commerciale per i comuni.
Le informazioni vengono raccolte da diverse fonti, in piena ottemperanza con il GDPR e le best practices globali di privacy e cybersecurity: vengono utilizzati dati anonimi di geo-localizzazione provenienti da applicazioni mobili pre-esistenti (raccolti grazie alla collaborazione data provider certificati e startup, selezionate anche grazie al nostro ecosistema di Innovation Hub), input provenienti dalle soluzioni di monitoraggio di Enel X installate nelle città e dagli open data della pubblica amministrazione.
In questi mesi, a partire dalla sua attivazione, City Analytics ha lavorato oltre 20 milioni di dati al giorno. Il risultato? Una mappa dettagliata della città di Genova e dei suoi flussi di mobilità e una vista ricca di insight sull’utilizzo della metropolitana: i percorsi più frequentati, gli orari di picco in base alle stagioni di riferimento, l’origine e la destinazione dei passeggeri. Ma non solo. Perché, per capire davvero le necessità di una città, è importante puntare la lente d’ingrandimento anche sui suoi luoghi topici. E, trovandoci a Genova, come non pensare ad esempio al Porto Antico che ospita il secondo acquario più grande d’Europa ma anche allo stadio Ferraris, il più antico d’Italia, e alla trafficatissima stazione ferroviaria di Piazza Principe.
Con City Analytics sono stati analizzati anche i principali punti d’interesse cittadino, fornendo sia una stima di presenze che una vista sulle principale direttrici in ingresso ed uscita dagli stessi- dando inoltre anche uno spaccato delle provenienze con evidenza dei cittadini genovesi, dei commuters provenienti da altri comuni liguri e dei visitatori che arrivano dal resto d’italia.
City Analytics è una soluzione innovativa che si aggiunge alla nostra offerta di servizi per le smart city, un ulteriore strumento a servizio delle aziende e dei comuni impegnati a favorire lo sviluppo sostenibile e digitale della propria città. Grazie alla collaborazione con Enel X, AMT potrà sempre più gestire e organizzare il trasporto pubblico sulla base di decisioni data-driven, prese in tempi molto rapidi e ottimizzate in base ai reali impatti sulla mobilità cittadina.
Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
Resilienza, Risparmio, Flessibilità e Sostenibilità: quattro vantaggi, un unico software
Il peso crescente delle rinnovabili impone alle grandi imprese una sempre maggiore flessibilità energetica, un vantaggio competitivo in quanto fonte di resilienza. Enel X accompagna i suoi clienti nel percorso di questa transizione facendo leva sulle soluzioni di energy storage, pannelli fotovoltaici e altre risorse energetiche distribuite.
Smart city, le città italiane del futuro
Milano, Firenze e Bologna guidano la classifica delle città più intelligenti d’Italia. Viaggio attraverso tre esperienze che sono un riferimento per la smart city del futuro
Il modello Enel X: sostenibilità uguale valore
Abbiamo scelto di mettere la sostenibilità al centro del nostro modello di business per poter creare valore economico, sociale e ambientale per tutti