Che cos’è l’energy advisor e cosa fa?
L’energy advisor è una persona che supporta a 360 gradi un’azienda nella gestione di tutte le tematiche energetiche, occupandosi anche ad esempio di tutti i processi di fornitura di energia, aiutando così a prendere decisioni più consapevoli sui mercati dell’energia sviluppando strategie strutturate di energy procurement e di risk management. L’energy advisor è in grado quindi di apportare molti benefici al cliente come:
- Riduzione dei costi delle forniture energetiche grazie alla conoscenza del mercato e alla capacità di rivolgersi a moltissimi fornitori mettendoli in competizione tra loro
- Incremento della conoscenza dei mercati energetici ad un costo più contenuto rispetto alla gestione autonoma dell’energy procurement
- Implementazione di una strategia di procurement ed energy management che permetta di avere vantaggi economici a lungo termine
- Maggior presidio dei cambiamenti regolatori grazie ai market insight dell’energy advisor
- Abilitazione all’implementazione di strategie complesse che impattano in maniera significativa sulla struttura energetica dell’azienda
Tutti hanno la possibilità di effettuare autonomamente attività di energy management, ma questa richiede tempo, risorse e competenze. Spesso ricorrono all’energy advisor quelle aziende che sono impattate significativamente dai costi delle forniture energetiche e ritengono di non conoscere i mercati energetici in maniera approfondita, di non comprendere le complesse strutture di pricing effettuate dai fornitori e di non avere abbastanza tempo per contrattare con loro.
Domande correlate