- La piattaforma JuiceNet® di Enel X alimenterà SmartCharge™, il programma sperimentale di Honda che individua i tempi di ricarica ideali dei veicoli elettrici Honda Fit rici Honda Fit con la possibilità di ridurre i costi e di ottenere una remunerazione economica per proprietari
- Il programma innovativo consente di caricare i veicoli elettrici Honda Fit quando la domanda di elettricità è bassa e la disponibilità di energia rinnovabile è alta, evitando le alte tariffe dei periodi di picco tenendo conto dei desideri conducenti e assicurandosi che i veicoli siano perfettamente carichi quando necessario
- Honda SmartCharge™ verrà implementato nel sud della California per i proprietari di auto elettriche Honda Fit
- I conducenti di veicoli elettrici che partecipano al programma possono guadagnare un bonus di adesione da 50 dollari USA, e fino a 50 dollari USA a bimestre in base al loro utilizzo della piattaforma
Boston, 1 Agosto 2018 – Enel X, la nuova divisione di servizi energetici avanzati del Gruppo Enel, tramite la sua controllata statunitense eMotorWerks, ha firmato un accordo con American Honda Motor Company, Inc. per la fornitura del software intelligente per il nuovo programma sperimentale Honda SmartCharge™. Attraverso questo programma gli utilizzatori dei veicoli elettrici Honda Fit potranno collegarsi a JuiceNet®, la piattaforma intelligente e cloud-connected di Enel X, per la gestione della ricarica dei propri veicoli in periodi ottimali, in concomitanza con i cali della domanda di elettricità e gli incrementi di disponibilità di energie rinnovabili, con la possibilità per i proprietari di veicoli elettrici aderenti di guadagnare dei bonus economici.
“La nostra piattaforma JuiceNet offre un’infrastruttura solida ai produttori di auto in cerca di approcci innovativi per migliorare la consumer experience, con la potenziale riduzione del costo totale di proprietà dei veicoli elettrici e con la tutela dell’ambiente” ha commentato Valery Miftakhov, fondatore e AD di eMotorWerks. “Questa partnership dimostra che la gestione diretta della ricarica dei veicoli tra flotte e operatori multiple market diversi è possibile, oltre a offrire una potenziale fonte di reddito ai conducenti delle auto, alle utility e ai produttori di equipaggiamenti del settore automotive”.
Honda SmartCharge™ unisce la piattaforma JuiceNet al sistema telematico integrato nei veicoli elettrici Honda Fit, calcolando automaticamente la tempistica di ricarica ideale in base ai dati della rete e ai programmi del conducente, in modo da garantire che la ricarica non impedisca l’utilizzo desiderato del veicolo. I tempi di ricarica sono scelti in base a fattori quali il programma giornaliero del conducente e la quantità di energia rinnovabile disponibile sulla rete elettrica.
JuiceNet monitora i mercati dell'elettricità in modo da individuare il momento più conveniente per ricaricare, potenzialmente ottimizzando il risparmio e i ricavi per gli utilizzatori dei veicoli, ed evitando che la ricarica abbia luogo nei momenti di massima domanda quando le utility devono fare affidamento su energia a costi alti proveniente da impianti che entrano in funzione nelle ore di picco. Oltre a prevedere la ricarica nei momenti di calo della domanda, il programma può selezionare le fasce orarie in cui vi è maggiore disponibilità di energia rinnovabile sulla rete. Tali funzionalità non richiedono un hardware aggiuntivo, poiché il controllo della ricarica è abilitato tramite la tecnologia di telecomunicazione già installata sui veicoli. Inoltre, i veicoli elettrici Honda Fit che partecipano al programma Honda SmartCharge™ possono rifornirsi presso qualsiasi stazione di ricarica in California tramite software avanzati, mentre i GPS a bordo consentono a JuiceNet di stabilire la tempistica di ricarica ottimale in termini di costi e disponibilità di energia rinnovabile.
I conducenti di veicoli elettrici Honda Fit partecipano a Honda SmartCharge™ tramite la app gratuita HondaLink EV, grazie alla quale possono creare un proprio profilo e selezionare le tempistiche di ricarica preferite. Il programma incentiva i conducenti a partecipare agli eventi SmartCharge, per ritardare o riprogrammare la ricarica in base alle condizioni della rete. Dopo che Enel X ha confermato l'idoneità dell'utente e sono state completate almeno cinque sessioni di ricarica, il cliente otterrà un bonus di 50 dollari USA. Premi aggiuntivi fino a 50 dollari USA saranno calcolati in base al tasso di partecipazione del cliente ogni bimestre. Inoltre, evitando di caricare durante i periodi di picco della domanda, il programma può potenzialmente ridurre i costi delle utility, evitando la costruzione di costosi impianti di picco o potenziamenti della rete altrimenti necessari.
Inizialmente, i veicoli elettrici Honda Fit parteciperanno all’interno del territorio servito dalla Southern California Edison consentendo ai veicoli di rispondere in tempo reale ai prezzi energetici del California Independent System Operator. I risultati del programma di sperimentazione SmartCharge saranno analizzati con l'obiettivo di estenderlo a altri modelli di veicoli e regioni. Enel X dispone già di 7.300 stazioni di ricarica ubicate in tutto lo stato, pari a circa 75 MW di potenza di picco teoricamente modulabile.
I produttori di auto guidano la transizione verso una crescente diffusione dei veicoli elettrici. Honda prevede di realizzare due terzi del proprio fatturato automotive globale con i veicoli elettrici entro il 2030, mentre una recente indagine della America Automobile Association (AAA) indica che un americano su cinque, pari a circa 20 milioni di persone, sceglierà probabilmente un auto elettrica come prossimo veicolo. La continua crescita del mercato delle auto elettriche induce i produttori e le utility a proseguire con lo sviluppo di partnership innovative che creano valore per il consumatore e minimizzano il carico elettrico sulla rete.
Enel X è una nuova linea di business globale di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali nei settori in cui l'energia sta evidenziando il maggior potenziale di trasformazione: città, abitazioni, industria e mobilità elettrica.
Enel è una società multinazionale e un leader integrato dei mercati mondiali di elettricità, gas e rinnovabili. La più grande utility integrata d’Europa in termini di capitalizzazione di mercato, Enel figura tra le principali società energetiche europee in termini di capacità installata e di EBITDA. Il Gruppo è presente in oltre 30 paesi nel mondo e produce energia con una capacità gestita di 88 GW. Enel distribuisce elettricità e gas tramite una rete di oltre 2 milioni di chilometri e, con circa 72 milioni di clienti aziendali e domestici, vanta la più grande base clienti fra i concorrenti europei. La sua divisione per le rinnovabili, Enel Green Power gestisce circa 42 GW di capacità eolica, solare, geotermica e idroelettrica in Europa, le Americhe, Africa, Asia ed Australia.