Come funziona il videoconsulto medico?
- Fare domande al medico, per esempio sulla terapia già prescritta o sulle alternative;
- Condividere con lui i risultati di un esame diagnostico e ricevere un feedback;
- Scambiare documenti online. Per esempio, inviare in visione il parere di un altro medico o ricevere la prescrizione per un farmaco;
- Spiegare sintomi, illustrare eventuali miglioramenti a seguito della terapia;
- Fare il punto sul proprio percorso di cura;
- Risolvere dubbi anche di natura pratica.
Dove posso ricevere un consulto medico online?

Quali sono i servizi offerti per ottenere un videoconsulto medico?

- Smart Axistance e-Well: è l’App che consente di accedere ad un percorso di prevenzione costruito su misura dell’individuo, utile a raggiungere uno stile di vita più sano attraverso il monitoraggio di parametri come l’alimentazione, il sonno, lo stress, l’umore, l’eventuale dipendenza da fumo. Dopo un check-up iniziale, chi aderisce al programma riceve sull’App un percorso personalizzato, che prevede l’uso quotidiano di uno smartband, il supporto da remoto dei medici del Policlinico Gemelli e videoconsulti periodici.
- Smart Axistance C-19: la soluzione di telemedicina pensata per assistere da remoto i pazienti Covid. Consente il monitoraggio in tempo reale delle condizioni di salute riducendo il contatto tra pazienti e operatori sanitari, decongestionando le strutture sanitarie.
- Smart Axistance Cronicità: comprende un insieme di strumenti utili per poter seguire da remoto i pazienti affetti da patologie croniche. Oltre a consentire assistenza continua e cure mirate da parte del personale medico, permette di gestire più pazienti nello stesso lasso di tempo e riduce la necessità di accesso alle strutture sanitarie sul territorio.