Come funziona?
Cos’è
Come funziona
Le soluzioni
Cos’è
Smart Axistance Remote Patient Monitoring è un servizio di telemedicina, già sperimentato con successo dalla Asl Abruzzo 1 per i pazienti di Avezzano, L’Aquila e Sulmona, che consente a strutture pubbliche e private di seguire, da remoto e in digitale, pazienti cronici affetti da Covid-19 in isolamento fiduciario o che devono seguire cure palliative. A medici e personale sanitario vengono forniti strumenti avanzati di misurazione, diagnosi e cura delle patologie dei pazienti. Il servizio si prefigge lo scopo di:
- Evitare il congestionamento delle reti ospedaliere;
- Minimizzare i contatti tra malati e operatori sanitari;
- Garantire un monitoraggio semplice e costante tramite l'uso di un'App compatibile con i più comuni device tecnologici.
Come funziona
L'App Smart Axistance RPM si collega ai dispositivi di diagnostica wireless forniti dalle strutture sanitarie e consente ai pazienti di inviare al personale sanitario i dati sui propri parametri clinici:
- Temperatura;
- Frequenza cardiaca;
- Glicemia;
- Saturazione dell'ossigeno nel sangue;
- Pressione arteriosa.
Tramite l’Applicazione è inoltre possibile consultare lo storico delle misurazioni e visualizzare i trend, ricevere notifiche personalizzate per assumere i farmaci, fissare appuntamenti o televisite e ottenere aggiornamenti su obiettivi e superamenti delle soglie, con possibilità di essere contattati in videochiamata dal personale sanitario regionale. Gli stessi servizi sono offerti anche agli specialisti, che possono monitorare lo storico dei dati dei pazienti, controllare l’anamnesi e le posologie, gestire le televisite e gli allarmi delle emergenze in base alla gravità dei valori registrati.