/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

CityPoste Payment

CityPoste Payment S.p.A. è un Istituto di Pagamento autorizzato da Banca d’Italia: informazioni sulla società e sui reclami

CityPoste Payment S.p.A. è un Istituto di Pagamento autorizzato da Banca d’Italia. In questa pagina sono disponibili informazioni sulla società e sui reclami.

Enel X Pay Network

Con l’offerta di servizi Enel X Pay hai l’opportunità di offrire ai clienti del tuo esercizio commerciale un pacchetto di servizi a valore aggiunto, dal pagamento di bollettini e pagoPA alle ricariche telefoniche, dalle spedizioni alle visure camerali, dal versamento degli F24 all’attivazione dello SPID. I servizi Enel X Pay sono velocissimi per te e utili a semplificare la quotidianità dei tuoi clienti.

Open Banking PSD2 (Third Party Providers – TPP)

Ai fini delle operazioni connesse alla PSD2 si mette a disposizione delle Terze Parti autorizzate un’interfaccia dedicata.

Per collegarsi al servizio e consultare la relativa documentazione tecnica è sufficiente accedere al seguente sito e seguire le istruzioni riportate:

 

Report KPI

Reclami

La gestione dei reclami costituisce un importante elemento di rilevazione delle aree di criticità sulle quali intervenire e rappresenta un'opportunità per rendere più efficace il rapporto di fiducia e ristabilire una relazione soddisfacente con il Cliente.

 

Per reclamo si intende ogni atto con cui un Cliente chiaramente identificabile contesta in forma scritta (ad esempio lettera raccomandata, e-mail, PEC) all'intermediario un suo comportamento o un'omissione. E' considerato valido il reclamo che contiene gli estremi di chi lo propone, i motivi del reclamo, la firma o analogo elemento che consenta di identificare con certezza il Cliente. CPP darà riscontro al reclamo entro 10 (dieci) giorni operativi dalla sua ricezione, indicando, in caso di accoglimento, i tempi previsti per risolvere il problema.

 

Di seguito le indicazioni per inviare in modo corretto il reclamo:

  • un messaggio e-mail all'indirizzo: reclami@cppspa.it
  • una PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo: cpp@arubapec.it
  • una lettera raccomandata A/R o posta prioritaria all'indirizzo: Cityposte Payment Spa Pascoli snc 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)

Arbitro Bancario Finanziario (ABF)

Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, può presentare un ricorso all'ABF:

  • entro i 12 mesi successivi alla presentazione del reclamo (anche successivamente con rinnovo del reclamo);
  • per importi fino a 200.000 Euro ovvero senza limiti d'importo in caso di richiesta di accertamento di diritti, obblighi e facoltà;
  • se non sono in corso tentativi di conciliazione o mediazione cui il Cliente abbia aderito o la controversia non sia sottoposta all’Autorità giudiziaria.

Per sapere come rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), può consultare direttamente il sito: www.arbitrobancariofinanziario.it

Procedimento di mediazione

Il Cliente può anche rivolgersi, senza avere precedentemente presentato un reclamo, ad uno degli “organismi” abilitati alla mediazione e riconosciuti dall’ordinamento tramite iscrizione al registro del Ministero di Giustizia; tra questi si segnala il Conciliatore Bancario Finanziario.

Per maggiori informazioni e l'ambito di competenza puoi consultare il sito www.conciliatorebancario.it

Trasparenza

Visita questa pagina per scaricare i fogli informativi e leggere tutte le condizioni contrattuali.

CityPoste Payment S.p.A. – Società con socio unico - Sottoposta a direzione e coordinamento di Mooney Group S.p.A.- REA TE-154642 P.IVA 01806800676 - Iscritta all’Albo degli Istituti di Pagamento di cui all’art. 114 septies del T.U.B. – Capitale Sociale € 2.175.000, 00 i.v.- pec cpp@arubapec.it
Privacy Policy | Cookie Policy | Note legali | Open banking PSD2 | Reclami | Trasparenza | Codice Etico | Elenco beneficiari bollettini | Formula Sicura

Enel X costruisce il futuro attraverso l'elettrificazione