Enel X Pay
Enel X Pay è la soluzione consumer di Enel X Financial Services, pensata per rendere sempre più accessibili alle persone i servizi finanziari. Enel X Pay è la App con cui puoi aprire un conto online a cui è abbinata una carta prepagata emessa sul circuito Mastercard.
Open banking PSD2 (Third Party Providers – TPP)
Ai fini delle operazioni connesse alla PSD2 si mette a disposizione delle Terze Parti autorizzate un’interfaccia dedicata.
Per collegarsi al servizio e consultare la relativa documentazione tecnica è sufficiente accedere al seguente sito e seguire le istruzioni riportate:
Report KPI
Reclami
- La gestione dei reclami costituisce un importante elemento di rilevazione delle aree di criticità sulle quali intervenire e rappresenta un'opportunità per rendere più efficace il rapporto di fiducia e ristabilire una relazione soddisfacente con il Cliente.
- Per reclamo si intende ogni atto con cui un Cliente chiaramente identificabile contesta in forma scritta (ad esempio lettera raccomandata, e-mail, PEC) all'intermediario un suo comportamento o un’omissione. È considerato valido il reclamo che contiene gli estremi di chi lo propone, i motivi del reclamo, la firma o analogo elemento che consenta di identificare con certezza il Cliente. Enel X FS darà riscontro al reclamo entro 15 (quindici) giorni operativi dalla sua ricezione, indicando, in caso di accoglimento, i tempi previsti per risolvere il problema.
- Di seguito le indicazioni per inviare in modo corretto il reclamo:
- un messaggio e-mail all'indirizzo: servizioreclami.enelxfinancialservices@enel.com
- una PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo: enelxfinancialservices@pec.enel.it
- una lettera raccomandata A/R o posta prioritaria all'indirizzo: Viale di Tor di Quinto 45/47 – 00191 Roma
Rendiconto sull'attività di gestione dei reclami
Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, può presentare un ricorso all'ABF:
- entro i 12 mesi successivi alla presentazione del reclamo (anche successivamente con rinnovo del reclamo);
- per importi fino a 200.000 Euro ovvero senza limiti d'importo in caso di richiesta di accertamento di diritti, obblighi e facoltà;
- se non sono in corso tentativi di conciliazione o mediazione cui il Cliente abbia aderito o la controversia non sia sottoposta all’Autorità giudiziaria.
Per sapere come rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), può consultare direttamente il sito: www.arbitrobancariofinanziario.it
Procedimento di mediazione
Il Cliente può anche rivolgersi, senza avere precedentemente presentato un reclamo, ad uno degli “organismi” abilitati alla mediazione e riconosciuti dall’ordinamento tramite iscrizione al registro del Ministero di Giustizia; tra questi si segnala il Conciliatore Bancario Finanziario.
Per maggiori informazioni e l'ambito di competenza puoi consultare il sito www.conciliatorebancario.it
Trasparenza
Enel X Financial Services S.r.l. - All Rights Reserved C.F. e P.IVA 14897511003 - enelxfinancialservices@pec.enel.it
Privacy Policy | Cookie Policy | Note legali | Open banking PSD2 | Reclami | Trasparenza
Istituto di Moneta elettronica autorizzato dalla Banca d’Italia - Iscrizione all’albo degli IMEL n. 36085.9 | enelxfinancialservices.com