/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

sviluppo mobilita elettrica in sardegna

Enel X per lo sviluppo della mobilità elettrica in Sardegna

Firmato il protocollo d’intesa con la Regione Sardegna per l’attuazione del Programma di integrazione della mobilità elettrica con le Smart City.

Pubblicato il: 29 SETTEMBRE 2021

Sono ben 1.176 i punti di ricarica che nei prossimi mesi saranno installati in Sardegna da Enel X in attuazione del Programma di integrazione della mobilità elettrica con le Smart City nel territorio regionale, nato per favorire la sostenibilità ambientale e la transizione energetica.

 

 

Le colonnine verranno collocate in tutte le principali città sarde (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Olbia), in tutti i Comuni della Città Metropolitana di Cagliari e in altre città costiere come Alghero, Pula, Porto Torres, Stintino, Castelsardo e alcuni centri dell’interno. 

mobilità elettrica

Mobilità sostenibile

Un ecosistema completo per favorire il processo verso l’elettrificazione energetica.

Tra le missioni di Enel X c’è infatti quella di facilitare la diffusione della mobilità elettrica attraverso l’installazione di una varietà di infrastrutture di ricarica pubbliche facili da usare, scalabili, intelligenti e tecnologicamente all’avanguardia.

Soddisfare tutte le necessità

Le infrastrutture di ricarica oggetto dell’accordo saranno diversificate per tecnologia e potenza disponibile. In particolare, verranno distribuite sul territorio sardo 108 infrastrutture per la ricarica veloce, di cui 68 JuicePump, dotate di tutti gli standard di ricarica presenti sul mercato e una potenza fino a 50 kW in corrente continua, e 40 Juice2Grid, basate sull’innovativa tecnologia V2G (Vehicle-to-Grid) che permette lo scambio di energia non solo da ma anche verso la rete elettrica. Le restanti colonnine saranno del tipo JuicePole, in grado di ricaricare due veicoli elettrici contemporaneamente con potenza fino a 22 kW in corrente alternata.
Soluzioni di ricarica domestica

Soluzioni di ricarica domestica

Per garantire la ricarica della tua auto in massima sicurezza e a condizioni convenienti.

Verranno tutte installate a cura e spese di Enel X, con un investimento complessivo di circa 7 milioni di euro, nei luoghi già concordati con le Amministrazioni e la Regione secondo il cronoprogramma stabilito. Al protocollo di intesa potranno aderire anche ulteriori soggetti pubblici e privati interessati a sviluppare e condividere gli obiettivi strategici e le azioni definite dal protocollo stesso: mobilità sostenibile e tutela dell’ambiente con riduzione delle emissioni di CO₂ nell’atmosfera.
Anteprima video Enel X su Extreme E