/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Enel X-October: crowdfunding green per le Pmi

Le aziende clienti Enel X accedono in tempi brevi a soluzioni per progetti green

Pubblicata il 30 SETTEMBRE 2020
Aiutare le piccole e medie imprese a sviluppare progetti legati alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, attraverso soluzioni finanziarie di crowdfunding. Questo prevede l’accordo che abbiamo siglato con October, piattaforma fintech leader in Europa nel finanziamento online alle aziende.

La partnership

Grazie alla partnership i nostri clienti potranno accedere alla piattaforma per raccogliere fondi da una comunità di investitori interessati a sostenere progetti di produzione di energia green e di efficientamento energetico quali l’installazione di impianti fotovoltaici, solari termici, caldaie e climatizzatori.

Sarà così ancora più vantaggioso installare pannelli fotovoltaici sul tetto della propria azienda, magari affiancandovi una batteria per immagazzinare energia e utilizzarla quando necessario.

 

L'altra soluzione potrebbe essere produrre e consumare energia direttamente in loco (autoconsumo) per arrivare a vendere alla rete quella in eccesso, con un ritorno economico.

 

Il tutto in tempi rapidi, grazie appunto alle nuove opportunità di finanziamento e al supporto di investitori privati e istituzionali che anticipano la spesa. Un supporto fondamentale per il mondo delle piccole e medie imprese, particolarmente in affanno e in crisi di liquidità soprattutto dopo il Covid-19.

Cosa fare per ottenere i finanziamenti green

Nel dettaglio, le aziende nostre clienti potranno accedere alla piattaforma di October, verificare la finanziabilità e pubblicare il proprio progetto. Le richieste delle aziende saranno valutate da October e, in base al merito del rischio di credito, potranno essere finanziate dai prestatori October interessati a sostenere progetti green.
In pochissimo tempo sarà possibile ricevere un’offerta di finanziamento con la durata e l’importo della rata, mediante la piattaforma che, in ogni caso, offre una valutazione gratuita e personalizzata relativa all’investimento richiesto. 

Un sistema virtuoso

La piattaforma ha già erogato oltre 425 milioni di euro a 885 progetti di sviluppo delle PMI, di diverse dimensioni e settori.
A settembre 2019, è stata inserita nell’elenco delle Next40, le 40 startup francesi a più alto potenziale di crescita.

Enel X per le PMI italiane

L’iniziativa, nata dal programma di corporate entrepreneurship di Enel, va ad arricchire l’offerta di Enel X per le PMI italiane.

 

Grazie all’intesa con October il raggio d’azione si amplia e le possibilità di finanziare un progetto green aumentano. In modo semplice e molto più rapido.