Per impedirlo nel
Decreto Rilancio il governo ha previsto una serie di misure per la
mobilità sostenibile che vanno sostanzialmente in due direzioni: favorire un uso maggiore di
biciclette e
monopattini, anche elettrici, con incentivi e strumenti per favorire la creazione di vie ciclabili nelle città, e favorire l’acquisto di
auto ecologiche. Per quanto riguarda il mercato delle auto, il Decreto Rilancio ha potenziato il meccanismo, già attivo dal 2019, dell’
Ecobonus auto. Questa misura, prevede un’agevolazione di 4mila euro sull’acquisto di un veicolo con un livello di emissioni di CO2 inferiore a 20 g/km. Contributo che sale a 6mila euro se, contestualmente, l’acquirente procede alla rottamazione di un mezzo di classe Euro 0, 1, 2, 3 e 4. Il provvedimento riguarda le
auto elettriche, le uniche in grado di garantire livelli di emissioni così bassi.