L’analisi dettagliata di consumi e sprechi di un immobile attraverso la diagnosi energetica è uno strumento utile per capire quali scelte possano portare ad una maggiore efficienza energetica dell’edificio, riducendone di fatto il fabbisogno energetico (e di conseguenza i costi associati) e consentendo - qualora questi interventi vengano effettuati - di accedere ad alcuni incentivi come il conto energia termico o ecobonus.
La diagnosi energetica è una scelta sempre consigliata all’interno di un piano di miglioramento dell’efficienza di un immobile ma rappresenta anche un obbligo di legge per quelle strutture pubbliche ed edifici residenziali in cui si intenda installare o sostituire una caldaia di potenza superiore ai 100 kW (come previsto dal D.P.R. 2 Aprile 2009 n. 59).