Descrizione dell’intervento:
La bellissima Reggia di Caserta, capolavoro del barocco italiano progettato da Luigi Vanvitelli su incarico di Carlo III di Borbone, è stata paragonata come dimensioni alla Reggia di Versailles. Insieme con il suo parco, è stata anche inserita nella World Heritage List dell'Unesco nel 1997.
In occasione del festival “Un’estate da re” (30 luglio-13 settembre 2020), sponsorizzato da Enel X, la facciata interna della Reggia, la fontana di Diana e Atteone e l’Aperia sono stati valorizzati grazie a una illuminazione dedicata. Un effetto di grande impatto emotivo che ha reso la facciata della Reggia una quinta scenografica visibile dai 2,7 chilometri di giardini lungo la via d’acqua.
Per la fontana, ispirata al mito della dea Diana e del cacciatore Atteone, tramutato in cervo e sbranato dai suoi cani per aver spiato la nudità della dea, è stata utilizzata un’illuminazione mappata che esaltasse i volumi delle sculture, rese vive dai riflessi nello specchio d’acqua creando un’integrazione armonica con lo spazio circostante.
L’illuminazione tricolore ha riguardato anche l’ingresso della struttura a emiciclo dell’Aperia che, da alcuni anni, ospita concerti e spettacoli estivi grazie agli interventi di restauro che le hanno restituito l’antica bellezza.
In particolare l’intervento di Enel X ha riguardato:
- il prospetto della Reggia che si affaccia sui giardini attraverso l’uso di 20 proiettori sagomatori scenografici
- la Fontana di Diana e Atteone attraverso un’illuminazione mappata con 8 proiettori scenografici
- l’ingresso dell’Aperia con 1 proiettore scenografico
Enel X alla Reggia di Caserta
Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
La luce di Enel X in Val di Susa
Nuova illuminazione per la Chiesa di San Giovanni Battista, a Sauze d’Oulx
Una nuova luce per la passeggiata sul lungolago di Ghiffa
Il percorso panoramico sul Lago Maggiore reso più suggestivo dalla nuova illuminazione architetturale realizzata da Enel X