Descrizione dell’intervento:
La Basilica di Santa Maria Maggiore, la più grande chiesa dedicata alla Vergine Maria di Roma, è stata protagonista di un restyling che ha apportato un risparmio energetico dell’80%.
In particolare l’intervento di Enel X ha riguardato:
- Sostituzione delle sorgenti alogene e refitting Total LED
- Installazione di 40 corpi illuminanti con una durata di 50.000 ore
- Non intrusività delle sorgenti luminose, per dimensioni e colorazione
- Proiettori della capacità media di 40W dalla luce colorata che può essere regolata con diversi scenari, mantenendo un impatto estetico sobrio e dei costi di manutenzione estremamente ridotti
La nuova illuminazione efficiente e sostenibile dell’unica chiesa cattolica ad aver conservato la struttura paleocristiana è stata inaugurata il 19 gennaio 2018 alla presenza dei reali di Spagna, il Re Juan Carlos e la Regina Sofia. Il progetto sviluppato e realizzato da Enel X ha donato al complesso religioso un'illuminazione architetturale che ne valorizza il patrimonio artistico e incornicia le quattro facciate e le rispettive torri merlate.
Prima dell'intervento di Enel X
- Punti luce totali: 10
- Capacità installata: 153 kW
- Tipologia di sorgente: alogena
- Potenza complessiva installata: 4 kW
- Capacità media proiettori: 190 kW
- Durata media dei corpi illuminanti: 3.000 h
Dopo l'intervento di Enel X
- Punti luce totali: 40
- Capacità installata: 31 kW
- Tipologia di sorgente: LED
- Potenza complessiva installata: 1,3 kW
- Durata media dei corpi illuminanti: 50.000 h
Risparmio energetico raggiunto: 80
L’intervento di riqualificazione energetica di Enel X per la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Risorse correlate
Articoli, approfondimenti, case studies e video per utilizzare al meglio l'energia di Enel X.
Illuminazione architetturale del Ponte Meier
Il nuovo ponte Cittadella, Alessandria