/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Enel X insieme a Hubject

Per semplificare le operazioni di pagamento nel settore della mobilità elettrica

Pubblicata il 24 AGOSTO 2020
La piattaforma Hubject eRoaming permette agli automobilisti di ricaricare il proprio veicolo elettrico usando una rete di oltre 250.000 postazioni pubbliche di ricarica in tutto il mondo. L'accordo di partenariato di lungo periodo tra Enel X Financial Services e Hubject costituisce il quadro di riferimento alla base della nuova procedura di pagamento. Questa permetterà di regolare in tempo reale i pagamenti tra i vari operatori dei punti di ricarica, che possiedono le stazioni di ricarica, e le aziende che addebitano i servizi agli automobilisti quando un cliente ricarica un veicolo.

Contro la range anxiety

La range anxiety, ovvero le preoccupazioni legate alla scarsa autonomia dei veicoli elettrici e alla loro disponibilità, sta rallentando lo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici.
Creare soluzioni di ricarica per la casa, l'ufficio e i trasporti, accessibili grazie all'app JuicePass, che funziona da singolo punto d'accesso, è un elemento centrale della più ampia strategia aziendale di Enel X.
JuicePass

JuicePass

Con l’app pensata da Enel X la ricarica si fa semplice. E si fa ovunque.

Gli MSP

Il nuovo sistema rende più semplici e chiare, per i proprietari di veicoli elettrici, le operazioni di ricarica nelle stazioni di proprietà di diversi operatori, senza bisogno di stipulare un contratto con un nuovo fornitore di servizi per la mobilità, o MSP. Gli MSP sono aziende che hanno un rapporto diretto col cliente finale, e per questo fanno pagare i clienti per l'energia usata dai veicoli che questi utilizzano.
Pin che indicano la presenza di Enel X a livello mondiale

Join us and become a catalyst for electric mobility around the world

Scegli la nostra rete di ricarica

Enel X svolge anche l’attività di Charging Point Operator (CPO) gestendo una rete di oltre 12.000 punti di ricarica per veicoli elettrici diffusa su tutto il territorio nazionale. Le infrastrutture di ricarica gestite sono interconnesse e funzionanti attraverso una piattaforma integrata. Vuoi sapere quali Mobility Service Provider (MSP) hanno scelto la nostra rete per i loro servizi di ricarica?

Un nuovo approccio

Oggi aziende come Enel X, con sede a Roma, sono proprietarie delle postazioni di ricarica e fanno pagare separatamente ogni MSP quando un cliente ricarica un'automobile. Quest'operazione deve essere effettuata manualmente ogni mese o due, ricorrendo a un complesso processo di riconciliazione.

 

Con la nuova procedura di pagamento, le due parti possono regolare le proprie posizioni creditorie o debitorie in tempo reale, utilizzando la piattaforma di Hubject.

Il sistema verrà lanciato in tutti i Paesi europei coinvolti entro la fine dell'anno.

 

“Per Enel X questa collaborazione con Hubject rappresenta un nuovo impegno a offrire soluzioni innovative che vanno oltre il modello tradizionale di commodity energetica, ed elaborato grazie a un approccio centrato sul cliente”, ha dichiarato Giulio Carone, amministratore delegato di Enel Financial Services.