/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Borghi Autentici a emissioni zero

Grazie all’installazione dei punti di ricarica per veicoli elettrici di Enel X

Pubblicata il 30 APRILE 2019
Sono già operative a Castellaneta, in provincia di Taranto, le prime infrastrutture di ricarica del progetto per la diffusione della mobilità sostenibile nei piccoli borghi italiani. Enel X e l’associazione Borghi Autentici d’Italia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’installazione di infrastrutture di ricarica in tutti i comuni aderenti all’iniziativa.
L’obiettivo dell’iniziativa “green” è senza alcun dubbio quello di diffondere la mobilità elettrica come strumento di sviluppo del territorio e come alleato per la promozione di un turismo sempre più rispettoso dell’ambiente.

I comuni interessati

L’accordo è stato sancito nella sede del Comune di Castellaneta, alla presenza del Sindaco Giovanni Gugliotti, del Responsabile e-Mobility Italia di Enel X Luigi Ottaiano, della Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia Rosanna Mazzia e della Vice-Presidente del Consiglio Comunale di Castellaneta Stefania Giannico.
Nel comune in provincia di Taranto sono stati installati 10 punti di ricarica, tra piazza John Kennedy, via David Scott, via Don Luigi Sturzo, via Giuseppe Ungaretti e piazza dell’Europa Unita.

I punti di ricarica

Le infrastrutture di ricarica di Enel X sono dotate di una doppia presa, in conformità agli standard italiani e internazionali, e consentono il “rifornimento” di energia a tutti i veicoli elettrici presenti oggi sul mercato e anche a quelli di nuova generazione.
I punti di ricarica sono facilmente utilizzabili con la App Enel X Recharge, semplice e intuitiva, direttamente dallo smartphone.

La distribuzione nazionale

L’accordo si inserisce nel Piano Nazionale messo in campo da Enel X per la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica capillare distribuita per tutta la Penisola, che prevede l’installazione di circa 14mila punti di ricarica entro il 2020, per raggiungere i 28mila entro il 2022.

 

Grazie all’accordo tra Enel X e Borghi Autentici d’Italia, queste perle turistiche saranno fornite da moderni sistemi di ricarica, installati senza oneri per le amministrazioni comunali, che offriranno non solo un modello di buona pratica turistica e ambientale ma anche uno stimolo per avvicinare i cittadini alla mobilità sostenibile.

Il programma di adesione al progetto è attivo da qualche mese e sono più di 90 i comuni che hanno già deliberato per l’installazione dei punti di ricarica.

 

Pochi euro per un pieno di energia e si parte, a emissioni zero, alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese.