
I comuni interessati


Castellaneta è una città sempre più smart, grazie a lavori pubblici e servizi che le consentono di crescere giorno dopo giorno, con un approccio ecologico integrato che mette insieme un oculato utilizzo delle risorse pubbliche con la sostenibilità ambientale degli interventi.
Sindaco di Castellaneta
I punti di ricarica


La sottoscrizione del protocollo ci permette di avere una diffusione ancora più capillare sul territorio nazionale ed in particolare nei borghi aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia dei quali è necessario garantire la conservazione e salvaguardia. Questo programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e contribuirà alla crescita del numero dei veicoli elettrici e ibridi circolanti.
Responsabile e-Mobility Italia di Enel X
La distribuzione nazionale
L’accordo si inserisce nel Piano Nazionale messo in campo da Enel X per la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica capillare distribuita per tutta la Penisola, che prevede l’installazione di circa 14mila punti di ricarica entro il 2020, per raggiungere i 28mila entro il 2022.
Grazie all’accordo tra Enel X e Borghi Autentici d’Italia, queste perle turistiche saranno fornite da moderni sistemi di ricarica, installati senza oneri per le amministrazioni comunali, che offriranno non solo un modello di buona pratica turistica e ambientale ma anche uno stimolo per avvicinare i cittadini alla mobilità sostenibile.
Il programma di adesione al progetto è attivo da qualche mese e sono più di 90 i comuni che hanno già deliberato per l’installazione dei punti di ricarica.
Pochi euro per un pieno di energia e si parte, a emissioni zero, alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese.