/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Guida alla ricarica dei veicoli elettrici

Guida alla ricarica dei veicoli elettrici

Le cose da sapere per fare il pieno di energia alla tua auto in maniera facile e sicura.

Dove ricaricare l'auto elettrica

È possibile ricaricare l’auto elettrica a casa, in ufficio o presso stazioni di ricarica aperte al pubblico.
  • Ricarica a casa o in ambienti privati 
    Se vuoi avere la tranquillità di una stazione di ricarica sempre disponibile, puoi scegliere di installarne una in casa, nel tuo condominio o nel parcheggio del tuo ufficio. L’installazione viene effettuata da un team di consulenti e tecnici che ti guideranno anche nella scelta della stazione domestica più adatta a te. È solitamente previsto il servizio di assistenza tecnica della stazione di ricarica.
  • Ricarica su suolo pubblico
    Quando invece sei in giro potrai fare affidamento sulle stazioni di ricarica aperte al pubblico, installate su suolo pubblico o su suolo privato a uso pubblico (come hotel, centri commerciali, etc). Sarà sufficiente utilizzare una card/tessera o una app messe a disposizione da uno dei Mobility Service Provider per abilitare la ricarica.

Le regole per una ricarica perfetta

Per ricaricare un'auto elettrica non esiste un tempo standard: si possono impiegare da 15 minuti a 12 ore a seconda della capacità della batteria del veicolo, della potenza del punto di ricarica e del caricatore dell’auto. Sui tempi di ricarica incidono anche la temperatura dell’ambiente esterno e lo stato della batteria.

 

A seconda del modello può poi accadere che i veicoli elettrici, per mantenere una corretta temperatura della batteria, effettuino la ricarica con potenza e velocità decrescenti una volta superato l’80% di carica. Questo dipende da una funzione del sistema di gestione del veicolo elettrico che serve ad assicurare il mantenimento dello stato di efficienza della batteria.

Ti consigliamo quindi sempre di:

  • verificare lo standard di ricarica del tuo veicolo elettrico, a quanti kW può ricaricare in Corrente Alternata (AC) e a quanti kW può ricaricare in Corrente Continua (DC);
     

  • valutare i kWh che ti servono per fare il pieno o per raggiungere la tua destinazione in base alla distanza, allo stile di guida e alla tipologia delle strade che percorrerai;
     

  • organizzare le tue attività giornaliere anche in base al tempo di ricarica.

Come utilizzare punti di ricarica e aree di sosta

  • Occupa la colonnina solo per il tempo necessario alla ricarica e verifica sempre eventuali indicazioni presenti sul luogo;

  • Se non puoi ricaricare perché la colonnina è occupata da un'auto non elettrica o da una auto non in carica, puoi rivolgerti alle autorità competenti o al titolare del sito che ospita la colonnina pubblica. Se, nonostante la presenza del veicolo che occupa la piazzola, ti è comunque possibile ricaricare, potresti lasciare una nota per il proprietario dell’auto parcheggiata in modo improprio: così puoi aiutarlo a non ripetere lo stesso comportamento in futuro.

Cosa ti serve per ricaricare da una colonnina pubblica

  • App o Card 
    Scarica l'App Enel X Way, crea il tuo account e associa un metodo di pagamento. Se preferisci ricaricare anche tramite Card, puoi acquistarla direttamente nella sezione dell’App.
  • Cavo
    Indipendentemente dall'auto che guidi, il cavo con la presa di tipo 2 da inserire nella colonnina è l'attrezzatura più importante di cui avrai bisogno. Nella maggioranza dei casi è fornito insieme al veicolo elettrico. L’estremità del cavo da inserire nell'auto dipende dallo standard dell’auto. Nei punti di ricarica Fast il cavo è direttamente presente nella colonnina.

Guida ai veicoli elettrici

Guida ai veicoli elettrici

Tutto quello che devi conoscere per una scelta consapevole e gratificante.

Bisogna far scaricare la batteria prima di metterla in carica?

No, non è necessario far scaricare la batteria completamente per poi ricaricarla. Anzi, le moderne batterie al litio impiegate sui veicoli beneficiano maggiormente di piccole ricariche parziali. Il tempo di ricarica, in questi casi, può essere anche molto ridotto.

Hai altre domande sulla ricarica dei veicoli elettrici?

Trova le risposte nelle FAQ dedicate alla mobilità elettrica.

Che autonomia ha l'auto elettrica?

I chilometraggi più comuni sono tutti ampiamente percorribili con le auto elettriche attualmente presenti sul mercato.

SCOPRI DI PIÙ

Come si connette la macchina alla colonnina di ricarica?

Per effettuare la ricarica occorre collegare un’estremità del cavo alla presa dell’auto elettrica e, solo successivamente, alla presa della stazione di ricarica indicata.

SCOPRI DI PIÙ

Dove trovare la mappa delle stazioni di ricarica?

I servizi di ricarica su suolo pubblico sono offerti da diversi operatori (i cosiddetti Mobility Service Providers).

SCOPRI DI PIÙ

Tutti i prodotti sopra elencati sono offerti da Enel X Way Italia.