/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Come si è evoluta la tecnologia del LED?

L’innovazione nella tecnologia LED è rappresentata dal filamento LED: le lampadine a filamento LED sono molto simili per forma e luce alle tradizionali lampadine a incandescenza, utilizzando però la più avanzata tecnologia in ambito LED.

 

La luce viene irradiata tramite dei filamenti luminosi composti da strisce di LED miniaturizzati. Ogni singolo filamento LED è costituito da una barretta dello spessore di circa 0,5 mm, larga 1 mm e lunghezza variabile, sulla quale sono posizionati decine di micro LED collegati in serie. La barretta è rivestita di resina gialla per conferire alla luce la colorazione ed il calore desiderato. All’accensione, il filamento LED appare come un sottile filo incandescente e la luce emessa viene irradiata a 360 gradi. 

 

Grazie al design essenziale, al calore della luce irradiata e al vetro trasparente, le lampadine a filamento LED restituiscono il carattere estetico originale agli ambienti interni ed esterni.

 

L’ultima frontiera è rappresentata dal filamento LED curvo: un’innovazione in grado di migliorare ulteriormente le performance della lampadina a filamento LED. Curvare quando possibile la struttura del filamento e possibilmente renderla elicoidale, è una semplice ma geniale soluzione per migliorare l’irradiazione della luce. La forma convessa del filamento direziona la luce in modo uniforme a 360°, la torsione impedisce ai filamenti di farsi ombra uno sull’altro, migliorandone la resa ed evitando eventuali rigature sui copri lampade.

 

Scopri i prodotti di Enel X nel nostro shop.

A cosa serve una caldaia?

SCOPRI DI PIÙ

Installare un impianto fotovoltaico: cosa c’è da sapere?

SCOPRI DI PIÙ

Quanto costa una caldaia?

SCOPRI DI PIÙ