/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Salta il contenuto

Quali sono i benefici dell’efficientamento energetico?

La riqualificazione energetica di un edificio può cambiare radicalmente l’esperienza di chi lo abita: con una scelta accurata degli interventi si riduce drasticamente la spesa per la climatizzazione estiva e invernale e si migliora il comfort della propria abitazione*.

 

Inoltre, il cambio di classe energetica aumenta il valore dell’immobile, che cresce ulteriormente grazie all’ammodernamento con soluzioni tecnologiche efficienti. L’efficientamento energetico contribuisce anche al miglioramento della qualità dell’ambiente cittadino, riducendo l’impatto ambientale dell’impianto di riscaldamento e le sue emissioni di CO2.

Entra nel mondo di Vivi Meglio

Entra nel mondo di Vivi Meglio

Entra nel nostro network e collaborare con Enel X per riqualificare insieme il patrimonio immobiliare italiano.

L’impatto della riqualificazione energetica sui consumi dipende dalle caratteristiche dell’edificio prima dell’esecuzione dei lavori e dalla tipologia di interventi realizzati. In molti casi, è possibile dimezzare i costi per la climatizzazione, sia estiva che invernale.

 

I condomini interessati ad effettuare una riqualificazione energetica del proprio stabile possono contare su Vivi Meglio: la soluzione di Enel X pensata per rendere gli immobili italiani più efficienti e tecnologici.

* Fonte: ENEA

Domande correlate

Quali sono gli interventi antisismici?

SCOPRI DI PIÙ

Chi può usufruire del Superbonus 90%?

SCOPRI DI PIÙ

Le spese per i tecnici abilitati rientrano tra quelle detraibili per gli interventi?

SCOPRI DI PIÙ