/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Quanta autonomia ha un’auto elettrica?

Le case automobilistiche rilasciano continuamente nuovi modelli di veicoli elettrici, con un’autonomia sempre maggiore e prezzi sempre più convenienti. Ma già oggi l’autonomia media di un’auto elettrica è più che sufficiente a coprire il 95% dei trasferimenti giornalieri.

 

È stato infatti calcolato che nella maggior parte dei Paesi le distanze percorse quotidianamente per recarsi al lavoro o accompagnare i figli a scuola, fare compere o uscire con gli amici, variano in media tra i 40 e i 60 chilometri (fonte: Goldman Sachs, Journal of Modern Power Systems and Clean Energy, 2015) e che il 95% dei trasferimenti giornalieri non supera nel complesso i 200 km (fonte National Household Travel Survey). Le auto elettriche attualmente presenti sul mercato consentono ampiamente questi chilometraggi.

Quali fattori influiscono sull’autonomia di un’auto elettrica?

L’autonomia dichiarata di un’auto elettrica è in realtà “stimata”, cioè stabilita su un ciclo WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure), il quale analizza l’utilizzo medio su un percorso misto (urbano ed extraurbano).

 

Come per le vetture a combustibile, però, l’autonomia di un veicolo elettrico può variare a seconda delle modalità di utilizzo. Per esempio, andare a velocità elevate riduce i chilometri percorribili, perché la batteria avverte l’aumento di potenza richiesta e deve compiere uno sforzo maggiore per permettere al motore di erogarla. L’autonomia può ridursi anche usufruendo del climatizzatore, oppure scegliendo modalità di guida che esaltano le prestazioni.

 

Per far sì che l’autonomia rimanga sempre buona, inoltre, è sconsigliato lasciare la batteria del veicolo con un basso livello di carica troppo a lungo.

Noleggio veicoli elettrici

Noleggio veicoli elettrici

La soluzione offerta da ALD Automotive ed Enel X che coniuga i vantaggi del noleggio a lungo termine e sostenibilità

Quali sono i modelli con più autonomia?

Secondo quanto evidenziato da InsideEVs attraverso una classifica aggiornata ad aprile 2021 sulla mobilità elettrica, le auto elettriche con la maggiore autonomia dichiarata in riferimento allo standard WLTP sono:

Modello

Autonomia

1.
Tesla Model S Plaid+
840 km
2.
Mercedes EQS
770 km
3.
Ford Mustang Mach-E Extended Range
610 km
4.
Tesla Model 3 Long Range
580 km
5.
Tesla Model X Long Range
580 km
6.
Volkswagen ID.3 Tour
541 km
7.
Skoda Enyaq 80 iV
537 km
8.
Volkswagen ID.4 Pro Performance
520 km
9.
Audi Q4 e-tron
520 km
10.
Kia EV6
510 km

Come può un’azienda privata partecipare al mercato della mobilità elettrica?

SCOPRI DI PIÙ

Come si collega il veicolo elettrico alla ricarica?

SCOPRI DI PIÙ

Ricarica a casa: si ha bisogno di un nuovo contatore o di un aumento di potenza?

SCOPRI DI PIÙ

Hai bisogno di informazioni?