La Regione Campania ha emesso un bando per la concessione di contributi a favore delle Imprese per la realizzazione di investimenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a 20.000.000,00 euro. L'intensità massima di aiuto concedibile è il 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo di Euro 200.000,00.
Possono presentare la domanda di contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese e Grandi imprese che intendono realizzare l’investimento in sedi operative ubicate o da ubicarsi nel territorio della Regione Campania e che, alla data di inoltro della candidatura siano già costituite e iscritte nel Registro delle Imprese e abbiano approvato almeno un bilancio.
Sono ammissibili ad agevolazione i piani di investimento aziendali costituiti da uno o più delle seguenti tipologie di intervento (La presenza della diagnosi energetica costituisce requisito propedeutico per la partecipazione all’Avviso):
- attività finalizzate all'aumento dell'efficienza energetica nei processi produttivi tali da determinare un effettivo risparmio annuo di energia primaria (a solo titolo esemplificativo: sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica e illuminazione, se impiegati nei cicli di lavorazione funzionali alla riduzione dei consumi energetici come ad esempio building automation, motori a basso consumo, rifasamento elettrico dei motori, installazione di inverter, sistemi per la gestione e il monitoraggio dei consumi energetici);
- installazione d'impianti di cogenerazione ad alto rendimento e/o di tri-generazione;
- attività finalizzate all'aumento dell'efficienza energetica degli edifici nell'unità locale oggetto dell'investimento (a solo titolo esemplificativo: isolamento termico dei perimetri dove si svolge il ciclo produttivo come ad esempio rivestimenti, infissi, isolanti). Non sono ammissibili interventi di natura strutturale sugli immobili;
- sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza
- attività di ottimizzazione tecnologica, miglioramento delle centraline e cabine elettriche, installazione di sistemi di controllo e regolazione capaci di ridurre l'incidenza energetica sul processo produttivo dell'impresa;
- attività di installazione di impianti a fonti rinnovabili a condizione che l'energia prodotta sia destinata all'autoconsumo della sede operativa oggetto del programma d'investimento candidato.
La scadenze per la presentazione delle domande sono di seguito elencate:
- a decorrere dal 02 luglio 2019 i soggetti richiedenti si registrano sul sito web.
- a decorrere dal 23 luglio 2019 i soggetti richiedenti compilano i moduli della domanda
- a decorrere dalle ore 10.00 del 26 settembre 2019 i soggetti richiedenti procedono all’invio della Domanda di contributo, entro e non oltre le ore 13.00 del 18 ottobre 2019.
I contenuti presenti in questa pagina sono forniti da Enel X Italia S.p.A. (di seguito, “Enel X Italia”) a titolo meramente informativo senza pretesa di valenza ufficiale. Enel X Italia declina espressamente ogni responsabilità in merito all’accuratezza, completezza o adeguatezza dei suddetti contenuti. Alcuna responsabilità potrà essere imputata a Enel X Italia per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti o connessi all’utilizzo o alla prestazione delle informazioni contenute nella presente pagina. Per tutti i riferimenti specifici e dettagliati, si consiglia di consultare i documenti ufficiali emanati dalle autorità competenti.