/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Bando Regione Lombardia

Bando Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha messo a disposizione delle PMI dei contributi per la realizzazione della diagnosi energetica o della certificazione ISO 50001

La Regione Lombardia ha messo a disposizione delle Piccole e Medie Imprese (PMI) dei contributi per la realizzazione della diagnosi energetica o della certificazione ISO 50001. 

Il fondo a disposizione, fino ad esaurimento delle risorse, è di € 2.238.750,00.

 

Per poter richiedere i fondi è necessario presentare una domanda a partire dalle ore 10:00 del 24/02/2020, che sarà soggetta a valutazione in base all’ordine cronologico di presentazione.

Tipologia ed entità dell'agevolazione

Si tratta di un contributo a fondo perduto in base al regolamento ˝deminimis”, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili (al netto IVA) per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge l’attività (fino ad un massimo di 10 sedi operative). Il contributo non potrà superare €8.000,00 per la diagnosi energetica e €16.000,00 per l’adozione del sistema di gestione ISO50001.
ISO 50001

ISO 50001

Lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione dell’Energia

Chi può richiedere l'agevolazione

Diagnosi energetica

Diagnosi energetica

L’analisi dei consumi per individuare gli sprechi e migliorare l’efficienza attraverso interventi mirati.

 

 

Possono richiedere l’agevolazione le PMI, con partita IVA registrata nelle sezioni del codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere).

 

Interventi ammissibili

  • Diagnosi energetica: da redigere in data successiva alla comunicazione regionale di assegnazione del contributo e completata nei successivi 4 mesi. Entro 24 mesi dalla data di consegna all’impresa del rapporto di diagnosi, dovrà essere realizzato almeno un intervento di efficientamento energetico tra quelli suggeriti dalla diagnosi.
  • Adozione del sistema di gestione conforme alla ISO 50001: il certificato di conformità del sistema di gestione dell’energia alla norma ISO 50001 dovrà essere rilasciato da un organismo terzo, indipendente e accreditato. Il suddetto certificato dovrà riguardare l’intera sede operativa e non essere circoscritto ad una sola filiera produttiva; inoltre, dovrà essere acquisito in data successiva alla data di comunicazione del contributo regionale ed entro 28 mesi dalla comunicazione medesima.

Spese ammissibili

Per le Diagnosi energetiche:

 

a) Incarico a tecnici esperti, esterni all’impresa, per la redazione della diagnosi energetica;

 

b) eventuale installazione di software o altri dispositivi per la misurazione analitica e dinamica dei consumi energetici della sede produttiva.

 

Le spese ammissibili, indipendentemente dal loro importo complessivo, verranno riconosciute fino alla quota massima di €16.000, 00 e, di conseguenza, il contributo non potrà essere superiore a € 8.000,00.

Per l’Adozione del sistema di gestione conforme alla ISO 50001:

 

a) Costo della certificazione di conformità alla norma ISO 50001, rilasciata da un organismo terzo, indipendente e accreditato;

 

b) Costo per prestazioni di consulenza, con incluso: eventuale supporto successivo all’acquisizione del certificato di conformità (compatibilmente con il termine massimo previsto per la rendicontazione), al fine di facilitare il mantenimento a regime delle modalità di gestione del fabbisogno energetico, eventuale costo per la formazione al personale, sul contenimento dei consumi energetici, eventuale costo per l’acquisto di software e di altri dispositivi per la raccolta, la misurazione e l’analisi dei dati, allo scopo di monitorare e migliorare l’efficienza energetica.

In questo caso il contributo non potrà superare € 16.000,00

Il supporto di Enel X

Enel X con il team dei suoi esperti realizza gli interventi di efficientamento energetico e ti supporta nella gestione delle procedure per la richiesta degli incentivi preparando la documentazione necessaria. 

    I contenuti presenti in questa pagina sono forniti da Enel X Italia S.r.l. (di seguito, “Enel X Italia”) a titolo meramente informativo senza pretesa di valenza ufficiale. Enel X Italia declina espressamente ogni responsabilità in merito all’accuratezza, completezza o adeguatezza dei suddetti contenuti. Alcuna responsabilità potrà essere imputata a Enel X Italia per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti o connessi all’utilizzo o alla prestazione delle informazioni contenute nella presente pagina. Per tutti i riferimenti specifici e dettagliati, si consiglia di consultare i documenti ufficiali emanati dalle autorità competenti.