/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Bando Regione Basilicata

Bando Regione Basilicata

Bando non più attivo

La regione Basilicata ha messo a disposizione dei fondi con l’obiettivo di supportare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo “autoconsumo”.

Il fondo mette a disposizione 5.117.051,57 (di cui € 2.558.525,78 a favore delle Grandi imprese e € 2.558.525,79 a favore delle PMI).

 

Le domande per l’accesso ai fondi potranno essere presentate dalle ore 8.00 del giorno 01/02/2020 e fino alle ore 20.00 del giorno 13/03/2020.

Chi può richiedere l'agevolazione

Possono accedere alle agevolazioni le Grandi imprese, le Medie, le Piccole e Micro imprese che intendono realizzare l’investimento in sedi operative ubicate o da ubicarsi nel territorio della Regione Basilicata (imprese del settore ATECO: C, G,I, J, N, Q, R, S).
Impianti fotovoltaici

Impianti fotovoltaici

Accompagniamo la tua azienda nel percorso di sostenibilità.

Interventi agevolabili

  • Diagnosi energetica e spese tecniche (per le sole PMI)*

  •  Interventi di installazione di impianti da fonti rinnovabili la cui energia prodotta sia interamente destinata all'autoconsumo della sede operativa oggetto del programma d’investimento candidato. Saranno agevolati gli interventi d’installazione d’impianti da fonti rinnovabili realizzati nel lotto di ubicazione della sede operativa e fino ad una potenza nominale non superiore a 500kW elettrici e solo se destinata all’autoconsumo della sede produttiva.

 

* Questa tipologia di intervento è ammissibile solo congiuntamente ad un intervento di efficienza energetica o di installazione di impianti da fonti rinnovabili.

  • Interventi di efficienza energetica (installazione d’impianti di cogenerazione ad alto rendimento, sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica e illuminazione, isolamento termico dei perimetri dove si svolge il ciclo produttivo come ad esempio rivestimenti, infissi, isolanti, sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza energetica, installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza energetica, nonché interventi che mirano all’efficientamento d’impianti già esistenti)

Spese ammissibili

Diagnosi energetica

Diagnosi energetica

  • Spese per consulenza (solo per le PMI)
  • Spese connesse all’ investimento materiale (opere murarie ed assimilabili, fornitura dei componenti, installazione e posa in opera degli impianti, installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza energetica, sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione, installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile)

Tipologia ed entità dell'agevolazione

Contributo in conto impianti pari al 30% delle spese ammissibili per le Grandi Imprese,40% delle spese ammissibili per le Medie Imprese e 50% delle spese ammissibili per le Piccole Imprese (con massimali diversi per imprese energivore).

Modalità di richiesta ed erogazione dell'agevolazione

Il contributo in conto impianti per le spese sarà erogato su richiesta dell’impresa beneficiaria, sulla base di SAL del progetto/programma di investimento ammesso ad agevolazione, in misura non superiore a quattro (di cui uno a saldo per un importo non inferiore al 20% del programma di investimento ammesso ad agevolazione). Prima erogazione può essere concessa anche a titolo di anticipazione previa fidejussione.

Il supporto di Enel X

Enel X con il team dei suoi esperti ti supporta nella gestione delle procedure per la richiesta degli incentivi preparando la documentazione necessaria e realizza gli interventi di efficientamento energetico.
I contenuti presenti in questa pagina sono forniti da Enel X Italia S.r.l. (di seguito, “Enel X Italia”) a titolo meramente informativo senza pretesa di valenza ufficiale. Enel X Italia declina espressamente ogni responsabilità in merito all’accuratezza, completezza o adeguatezza dei suddetti contenuti. Alcuna responsabilità potrà essere imputata a Enel X Italia per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti o connessi all’utilizzo o alla prestazione delle informazioni contenute nella presente pagina. Per tutti i riferimenti specifici e dettagliati, si consiglia di consultare i documenti ufficiali emanati dalle autorità competenti.